Surreale, ironico e non convenzionale: Rimini ospiterà il festival culturale 'Smiting'
[media id="284"]Un festival nazionale della cultura non convenzionale, con una predilizione verso la creatività surreale e l'ironia. Dal 9 al 30 aprile Rimini sarà il fulcro della sesta edizione di "S...

Un festival nazionale della cultura non convenzionale, con una predilizione verso la creatività surreale e l'ironia. Dal 9 al 30 aprile Rimini sarà il fulcro della sesta edizione di "Smiting". Incontri letterali, gastronomici, mostre fotografiche, un festival dedicato a cortometraggi surreali, con ospiti i Freeburger, i due dj riminesi autori di strepitosi tormentoni musicali. Ricchissimo il programma di "Smiting", un modo di connettere mondi diversi con il fare cultura, attraverso una visione sperimentale che cerca di mettere in relazione i vari input, secondo percorsi liberi e rivoluzionari, citando le parole dell'Assessore del Comune di Rimini Sara Visintin, intervenuta alla presentazione del festival. La 6° edizione ha come tema “Cavalli pazzi” e oltre a Rimini e provincia si allarga anche sul territorio nazionale. Infatti il “Neil Young Day” a Scandiano di Reggio Emilia si svolgerà con la collaborazione di "Smiting".
Al microfono di Elisa Drudi: Marta Ileana Tomasicchio, direttore artistico di Smiting Festival.