Riccione, weekend di grandi eventi: dal Karaoke di Italia1 al concerto bersaglieri

Fine settimana denso di appuntamenti quello in arrivo a Riccione. Si parte venerdì con la kermesse dedicata alle migliori “bollicine”italiane. VSQ – Vini e Spumanti di Qualità – dal 8 al 10 maggio dà...

A cura di Redazione
07 maggio 2015 12:13
Riccione, weekend di grandi eventi: dal Karaoke di Italia1 al concerto bersaglieri -
Condividi

Fine settimana denso di appuntamenti quello in arrivo a Riccione. Si parte venerdì con la kermesse dedicata alle migliori “bollicine”italiane. VSQ – Vini e Spumanti di Qualità – dal 8 al 10 maggio dà appuntamento nel salotto del Greenpark per scoprire e degustare i più apprezzati spumanti italiani, la loro lavorazione, il territorio e le cantine dove nascono. Lungo Viale Ceccarini saranno allestite 5 postazioni dove si potranno gustare passeggiando i vini di 5 grandi cantine: “Bellavista”, “Berlucchi”, “Ca’ del Bosco”, “Ferrari” e “Antinori”. Ad accompagnare i vini e a completare gli ingredienti di un perfetto aperitivo, uno stand con i prodotti di “Golfera”, una delle più apprezzate espressioni della tradizione della salumeria italiana.

In serata, alle 21.15, il Teatro del Mare, nell’ambito della rassegna La Bella Stagione, ospita uno dei talenti più cristallini della scena musicale italiana, Cristina Donà. Accompagnata dai Waiting Room, la cantautrice milanese esegue integralmente, nella versione originale, la prima vera opera rock della storia della musica: Tommy degli Who (informazioni e prenotazioni: tel. 320 0168171 [email protected]. Il giorno dello spettacolo i biglietti sono in vendita, dalle ore 18, presso il luogo dell’evento).

Sabato 9 e domenica 10 maggio si ride e si canta con il Karaoke di Pintus. La trasmissione di Italia 1 condotta dal noto comico arriva nel cuore di Riccione, tra Piazzale Roma e Viale Ceccarini, dove, dalle 19.00, chi vorrà potrà diventare protagonista per una sera con la canzone preferita o più semplicemente far parte del pubblico di un divertente concerto spontaneo ed estemporaneo. Venerdì 8 maggio dalle 14.00 alle 17.00 presso l'Hotel Best Western Abner’s (via Lungomare della Repubblica, 7) si svolgeranno i casting per selezionare i partecipanti. Inoltre e in alternativa, attraverso il sito http://www.karaoke.mediaset.it è possibile inviare il proprio video di presentazione (max 1 minuto e mezzo).

Sempre sabato e domenica al Play Hall dalle 9.00 alle 18.00 tornano i Campionati Interregionali Open di Taekwondo organizzati dalla Federazione Italiana Taekwondo FITA. L’ingresso è libero.

Sabato sera alle 21.00 in Piazzale Ceccarini la Fanfara dei Bersaglieri di Asti “Roberto Lavezzeri” dedicherà alla città di Riccione un concerto in Piazzale Ceccarini. Al termine del saluto istituzionale, le squillanti trombe della “Lavezzeri” daranno il via alla classica parata di corsa del reparto speciale dell’Esercito italiano. I militari, tutti in uniforme e con il classico cappello piumato, ottoni alla mano, si dirigeranno in viale Dante sino al porto canale da cui imboccheranno viale Parini fino al lungomare pedonale per procedere poi in direzione di Villa Mussolini; da lì attraverseranno Piazzale Curiel per far ritorno in Piazzale Ceccarini e aprire il concerto con l’inno nazionale e i brani della tradizione.

Nella stessa serata al Teatro del mare, ore 21.30, va in scena tutt’altro genere musicale con i Floyd Quartet che propongono un appuntamento imperdibile per gli amanti del rock-progressive: un omaggio ai Pink Floyd delle origini, per far rivivere i concerti live dei primi anni settanta. I brani saranno riproposti “fedelmente” utilizzando strumentazione vintage come Hammond con amplificatori Leslie originali, Farfisa Compact Duo, chitarre e bassi, effetti analogici come gli Echorec Binson, gong, amplificatori e microfoni vintage.

Nella giornata di domenica a Riccione Paese, come ogni seconda domenica del mese, l’appuntamento è con il mercatino del riuso, mostra mercato e scambio di antiquariato, modernariato, artigianato, moto d'epoca. Sempre domenica al Planetario Galilei dalle 15.30 alle 17.30 proiezione in cupola “Il cielo di maggio”. Dopo la proiezione i bambini potranno partecipare al laboratorio”L’astrolabio”. 

A Villa Mussolini prosegue la mostra “Comprensione del crepuscolo”, fotografie di Rosita Nicoletti e poesie di Luca Nicoletti. Domenica alle ore 17.00 il critico e saggista Gualtiero De Santi interverrà sulla poetica per immagini della Nicoletti, mentre la musica del trio di voci femminili Why Note Voices (Brigitte Siegrist, Alessandra Silvagni, Maura Miceli, accompagnate al pianoforte dal Maestro Galli) si alternerà alla lettura dei poeti riccionesi del Gruppo Poesia (Francesco Gabellini, Lidiana Fabbri, Enzo Travaglini, Silvana Pierini, Sabrina Casacci e Luca Nicoletti).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social