Basket, gli under 13 dei Villanova Tigers campioni dell'Emilia Romagna
Gli U13 sono Campioni dell’Emilia Romagna. Battuto il Cus Parma in una finale tesissima per 38-34, nella “fornace” del palazzetto di Loiano (Bologna).Tutte e due le formazioni sono scese in campo molt...

Gli U13 sono Campioni dell’Emilia Romagna. Battuto il Cus Parma in una finale tesissima per 38-34, nella “fornace” del palazzetto di Loiano (Bologna).
Tutte e due le formazioni sono scese in campo molto “nervose”. I Tigers sabato avevano domato in lungo e in largo Castel San Pietro con una grande prestazione corale, contenendo anche l’airone del Castello Guastamacchia (192 cm).
Contro Parma già dalla palla a due il Villanova cerca di condurre le operazioni ma la manovra non è sciolta come nelle precedenti gare: si sente la tensione. Alla prima sirena biancoverdi avanti 12-8 (Omar Fabbri, Campidelli e Battistini), ma tanti errori.
Il copione non cambia nel secondo periodo: Tigers avanti ma punteggio basso, tanti errori. Resta il vantaggio: 21-13. Le squadre escono dagli spogliatoi ma le inquadrature restano le stesse. Una gara giocata sul filo dei nervi. Terzo periodo 31-24. Gli ultimi 10 minuti sono di pura sofferenza. Il canestro per i Tigers diventa sempre più “piccolo”. Anche Parma però fatica enormemente a trovare la via del cesto. I ducali però si avvicinano e ci vuole tutta la saldezza di nervi dei Tigers e un fondamentale canestro dalla distanza di Leonardo Fabbri per resistere. Quattro punti di vantaggio che valgono la vittoria alla sirena finale (38-34).
Coach Miro Miriello, l’assistente Lorenz Meluzzi han festeggiato nel palazzetto insieme ai ragazzini del capitano Pablo Campidelli, e alle loro famiglie, presenti in gran numero sugli spalti.
È la prima volta in 36 anni di storia che una formazione dei Villanova Tigers si aggiudica il titolo. In precedenza la società biancoverde aveva raggiunto i play off con i classe ’94, e si era aggiudicata la Coppa Romagna con l’U17 nel 2013.
Partite 101 squadre a inizio stagione, a Loiano (Bologna) ne sono approdate solo 4, tra cui i Tigers, dopo il secondo posto conquistato in regular season (dietro Cesenatico), il secondo posto al Torneo Internazionale di Montecatini e i play off di sole vittorie contro Cesena, Cesenatico (imbattuto in casa) e Riccione.
“Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi. – è la dichiarazione del sindaco di Verucchio, Stefania Sabbia – Un altro grande successo dello sport verucchiese che stimola l’Amministrazione alla massima attenzione e che ci fa davvero onore.
Un ringraziamento doveroso a tutti coloro che l’hanno reso possibile: alla società, agli allenatori, ai ragazzi e alle loro famiglie. Complimenti davvero!”.
Anche l’assessore allo Sport indirizza un messaggio ai “Tigrotti”. “Grandissimi complimenti a tutti i ragazzi per questa importante vittoria arrivata al culmine di un'annata trionfale. – dice Alex Urbinati – Un gruppo importante di atleti e dirigenti che hanno saputo portare in alto il nome dei Tigers e della nostra comunità. Sarò lieto di riceverli nei prossimi giorni in municipio insieme al sindaco per premiarli per questo storico risultato”.
L’U13 Tigers è capitanata da Pablo Campidelli, ha in Daniele Buo un ottimo realizzatore, in Omar Fabbri un giocatore intelligente, Alex Dellapasqua un centro eclettico, il cui cambio naturale è Leonardo Fabbri. Poi il talento di Mattia Mussoni, la fisicità di Alberto Battistini, e la disponibilità di Akram Saoulahi, Carlo Tremendelli, Samuele Cameli (classe 2003), Lorenzo Varliero, Leonardo Forlani e Mattia Esposito.