Entra a San Patrignano a 14 anni: dopo tre anni ha terminato la riabilitazione

Ha terminato il suo percorso nella comunità San Patrignano, durato “3 anni e 3 mesi”, come racconta lei stessa in maniera precisa, e ora rientra a Verona dove si reinserirà e finirà la scuola. "Una lu...

A cura di Redazione
19 giugno 2015 14:46
Entra a San Patrignano a 14 anni: dopo tre anni ha terminato la riabilitazione -
Condividi

Ha terminato il suo percorso nella comunità San Patrignano, durato “3 anni e 3 mesi”, come racconta lei stessa in maniera precisa, e ora rientra a Verona dove si reinserirà e finirà la scuola. "Una luce di speranza in questi giorni in cui abbiamo assistito attoniti alla morte per overdose di una giovane 17enne a Torino", spiega Carmen Sisti, la responsabile del centro minori femminile  della comunità San Patrignano. D.M. entrò da minorenne, ad appena 14 anni, ed esce ancora minorenne. Prima circostanza del genere successa a San Patrignano. "Non posso dire che il percorso sia stato facile – racconta la giovane – ma ho trovato un aiuto continuo. Da Carmen Sisti, la responsabile del centro minori che mi ha seguito, a tutte le ragazze della lavanderia, non mi hanno mai fatto sentire sola". Anni in cui ha cercato di vivere quell’adolescenza persa.
D.M. torna quindi a Verona, sua città d’adozione, dove a 8 anni arrivò dall’Ucraina per raggiungere sua madre che si era trasferita tre anni prima in cerca di un lavoro.  
Un’integrazione difficilissima nella città veneta, dove un giorno dopo il suo arrivo si ritrovò subito in terza elementare. "Non sapevo una parola di italiano e non fu semplice ambientarmi". Così racconta quel periodo difficile, quando lasciò la scuola e si ritrovò completamente da sola, visto che la madre lavorava e la sorella non viveva con loro. Iniziò presto con cattivi giri, alcool, canne a un ragazzo che "si faceva di coca", tutto a 13 anni, fino all'episodio che la portò in ospedale per aver "esagerato".
Il 23 marzo 2012 l’ingresso in comunità,  qui ha preso il diploma di terza media e terminato il quarto di scuola da grafico pubblicitario.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini