Cibo e archeologia, anche la 'Villanoviana' Verucchio in vetrina all'Expo di Milano

Lo scorso 23 settembre anche Verucchio era tra i Borghi in Festa all’EXPO, una giornata dedicata ai Borghi d’Eccellenza che la regione Emilia-Romagna ha organizzato e proposto, raccogliendo l’adesione...

A cura di Redazione
25 settembre 2015 12:05
Cibo e archeologia, anche la 'Villanoviana' Verucchio in vetrina all'Expo di Milano -
Condividi

Lo scorso 23 settembre anche Verucchio era tra i Borghi in Festa all’EXPO, una giornata dedicata ai Borghi d’Eccellenza che la regione Emilia-Romagna ha organizzato e proposto, raccogliendo l’adesione di numerosi comuni.

Sotto una pioggia torrenziale, che non ha comunque limitato l’arrivo di un nutrito pubblico, nello spazio della Piazzetta Emilia-Romagna si sono succeduti rievocatori, armigeri, laboratori dedicati ai prodotti tipici della nostra regione. 

Verucchio ha voluto per l’occasione mettere sul piatto di EXPO una proposta del tutto particolare, legata al tema dell’archeologia che ne rappresenta il vero “prodotto tipico” e che, in fatto di cibo, ha molto da raccontare.  Nello spazio antistante la Piazzetta Emilia-Romagna si è proposta una simulazione di scavo archeologico, invitando i visitatori a mettersi per qualche minuto nei panni dell’archeologo, con gli appositi strumenti, per scoprire in modo divertente il tema del cibo di 3000 anni fa. 

Così, giovani e meno giovani, che si sono cimentati anche sotto la pioggia, hanno messo in luce alcuni contenitori in terracotta (tazze e piattelli, integri o in frammenti) e resti di noci, nocciole, fave e vinaccioli, ispirati a quelli autenticamente scoperti nelle tombe villanoviane verucchiesi ed esposti in Museo.

La “delegazione” di Verucchio, capitanata dal Sindaco Stefania Sabba e formata dal Responsabile e dal personale dell’Ufficio Tecnico e Cultura, è stata brillantemente supportata nell’iniziativa da due giovani archeologi, che da anni collaborano con il Museo e che, nell’occasione, hanno indossato un abbigliamento ispirato ai modelli villanoviani, ben noti dai reperti (tessuti e ornamenti vari, tra cui cinturoni e fibule).

“L’eccellenza del borgo di Verucchio ha origini molto remote e ci si augura che, anche l’occasione di EXPO possa aver contribuito a raccontarla e divulgarla”, ha commentato in proposito il Sindaco di Verucchio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini