Lega Pro 5ª giornata, top 11: Rimini dietro la lavagna, De Vena tra i migliori di giornata

Top 11 della quinta giornata schierata con il 3-3-1-3 stile Ajax. Tra i pali Anthony Iannarilli della Pistoiese: gli arancioni espugnano 2-1 Aprilia, tra i protagonisti il portiere che para un rigore...

A cura di Redazione Redazione
05 ottobre 2015 07:17
Lega Pro 5ª giornata, top 11: Rimini dietro la lavagna, De Vena tra i migliori di giornata -
Condividi

Top 11 della quinta giornata schierata con il 3-3-1-3 stile Ajax. Tra i pali Anthony Iannarilli della Pistoiese: gli arancioni espugnano 2-1 Aprilia, tra i protagonisti il portiere che para un rigore all'esperto D'Agostino, regista della Lupa Roma. 

In difesa a destra Tommaso Silvestri della Spal: mentre l'altro esterno della difesa a tre Gasparetto soffre Sandomenico, lui chiude tutti i varchi. Sostituisce bene Giani e sfiora anche la rete di testa. Al centro Vasco Faisca della Maceratese, leader del reparto difensivo marchigiano, bravo a limitare Scappini e compagni. A sinistra Daniele Celiento del Siena: discreto inizio di campionato per il giovane difensore napoletano, che con il Rimini si prende la soddisfazione di segnare la rete del 2-0.

A centrocampo interno destro Eddy Gnahoré della Carrarese: seconda citazione stagionale per il 22enne centrocampista, a segno anche nel match vinto 2-1 con l'Ancona. Davanti alla difesa Loris Damonte della Pistoiese: giocatore di grande sostanza, imprescendibile in fase difensiva, decisivo anche in attacco con il gol dell'1-0 sul campo della Lupa Roma. Mezzala di regia Salvatore Burrai del Siena: con Sacilotto e Opiela a proteggergli le spalle, si ritrova finalmente, dopo un inizio di campionato difficoltoso. Due punizione pennellate e due reti segnate di testa dai suoi compagni al Rimini. 

Trequartista ancora Alessandro Capello del Prato: segna con un tocco al volo ravvicinato, confermandosi tra le sorprese di quest'inizio di campionato.

In attacco a destra Daniel Kouko della Maceratese: l'attaccante ivoriano apre le danze nel 2-0 con il Pontedera con un perentorio colpo di testa. Grandi doti fisiche, per lui si prospetta un futuro importante anche in categoria superiore.

Al centro Gianmarco Zigoni della Spal: i gol li segnano i soliti Cellini e Finotto, ma l'attaccante scuola Milan firma i due assist e una prestazione di grande sostanza. Semplici si sfrega le mani per il potenziale del proprio attacco. 

A sinistra Alessandro De Vena del Santarcangelo (foto): con una memorabile doppietta rimonta il doppio svantaggio e regala ai suoi un prezioso pareggio con il forte Pisa.

Dietro la lavagna: Andrea Signorini (Rimini). Brutta prestazione del Rimini in quel di Siena: dovendo fare un nome, scegliamo il centrale difensivo figlio d'arte, in difficoltà nel gestire il traffico aereo. A parte i gol, troppi palloni aerei spiovono dalle parti di Anacoura senza essere intercettati da lui e da Martinelli. In più rimedia un cartellino giallo per fermare l'incontenibile Burrai.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail