Soccorso alpino 'salva' due scalatori sulla parete della rupe di San Leo alta 100 metri

Esercitazione spettacolare sabato mattina sulla parete della rupe di San Leo, con 25 tecnici della stazione Monte Falco del Soccorso Alpino, lungo la via Maestri, aperta nel 1968 dal famoso alpinista...

A cura di Redazione
07 novembre 2015 15:55
Soccorso alpino 'salva' due scalatori sulla parete della rupe di San Leo alta 100 metri -
Condividi

Esercitazione spettacolare sabato mattina sulla parete della rupe di San Leo, con 25 tecnici della stazione Monte Falco del Soccorso Alpino, lungo la via Maestri, aperta nel 1968 dal famoso alpinista Cesare Maestri e alta circa 100 metri. Si è trattato della simulazione del recupero di due alpinisti bloccati in parete a causa di un infortunio. Per il recupero delle due persone sono state utilizzate tecniche alpinistiche, grazie al supporto di attrezzature di ultima generazione. Durante le operazioni di recupero gli infortunati sono stati stabilizzati con presidi sanitari, quindi trasportati in luogo sicuro per consentire al personale sanitario di trattarli in modo idoneo. Alla simulazione hanno preso parte anche medici e infermieri del Soccorso Alpino. L'esercitazione ha coinvolto come detto 25 tecnici della Stazione Monte Falco del Soccorso Alpino. Presenti anche il presidente regionale del Soccorso Alpino Danilo Righi, il delegato Sergio Ferrari, e il coordinatore regionale Silvano Mussi. Sul posto anche il comandante dei carabinieri del Comando di Compagnia di Novafeltria Silvia Guerrini, il capo della Protezione Civile dello Stato di San Marino e l'ispettore della Polizia Civile di San Marino.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social