Coriano: all’inceneritore in arrivo i rifiuti di San Marino, calano quelli da tutta Italia
Saranno 10.000 le tonnellate di rifiuti provenienti dalla Repubblica di San Marino che convoglieranno al termovalorizzatore di Coriano, nel rispetto della capacità autorizzata di 140mila tonnellate. V...

Saranno 10.000 le tonnellate di rifiuti provenienti dalla Repubblica di San Marino che convoglieranno al termovalorizzatore di Coriano, nel rispetto della capacità autorizzata di 140mila tonnellate. Verranno ridotti quindi i rifiuti speciali provenienti da tutta Italia. E’ quanto stabilito nell’incontro di venerdì fra l'assessore regionale Paola Gazzolo e la delegazione del Comune di Coriano rappresentata dal Sindaco Domenica Spinelli e l'assessore Michele Morri con al centro il Piano regionale dei rifiuti approvato dalla Giunta l'8 gennaio scorso e in particolare la destinazione dei rifiuti di San Marino al termovalorizzatore di Coriano. Sono già in corso gli incontri per l'aggiornamento del Protocollo del 24 novembre 2011 in scadenza il prossimo novembre.
L’assessore Gazzolo ha incontrato il Sottosegretario di Stato Antonella Mularoni da cui ha raccolto la piena “condivisione della Repubblica di San Marino a seguire gli obiettivi di raccolta e recupero fissati dalla nuova legge regionale sull'economia circolare e recepiti dal Piano regionale di gestione dei rifiuti”.
“Si conferma che i rifiuti di San Marino entreranno nel rispetto dell'attuale capacità autorizzata di 140.000 tonnellate – commenta il Sindaco di Coriano esprimendo soddisfazione per l'esito dell'incontro – e i cittadini dei territori interessati beneficeranno dell'indennità di disagio ambientale per i rifiuti conferiti al termovalorizzatore”.
“Si conferma che il Piano regionale dei rifiuti rappresenta un grande lavoro di condivisione e protagonismo dei territori – conclude l'assessore Gazzolo – a cui il Comune di Coriano non ha fatto mancare il suo prezioso contributo”.