Successo per il Mercato Europeo a Rimini, Spagna e Israele tra gli stand presi d'assalto
[media id="229"]Appena chiusi i battenti della prima edizione del Mercato Europeo a Rimini, già è tempo di bilanci. E’ ancora presto per i dati ufficiali, tuttavia dai primi calcoli sono state superat...

Appena chiusi i battenti della prima edizione del Mercato Europeo a Rimini, già è tempo di bilanci. E’ ancora presto per i dati ufficiali, tuttavia dai primi calcoli sono state superate le 150.000 presenze nei tre giorni. Visto il successo della prima edizione, le premesse ci sono tutte per trasformare il Mercato Europeo in un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni del nostro territorio, alzando ancor più l’asticella, con ancora più banchi e più varietà.
Grande la curiosità, la sorpresa e l’apprezzamento da parte dei visitatori, riminesi quanto turisti; molto soddisfatti gli operatori. Letteralmente presi d’assalto lo stand israeliano, spagnolo e argentino; molti turisti hanno scelto le tipicità proposte dai pescatori riminesi. E poi cappelli parigini, maioliche di Caltagirone e, nonostante il gran caldo, maglioni irlandesi e stelle alpine, solo per citare alcuni dei banchi più visitati.
Al microfono di Riccardo Giannini: Gianni Indino, presidente ConfCommercio Rimini.