Montefiore Conca, le creazioni degli chef Balascio e Angelini incantano i visitatori di 'Mangiarsano'

Un MangiarSano da 10 e Lode quello di domenica 2 ottobre a Montefiore Conca.Oltre 260 persone hanno degustato le eccellenze di formaggi e ricotte dell'Azienda" Il Buon Pastore" di Montefiore, attraver...

A cura di Redazione
03 ottobre 2016 11:34
Montefiore Conca, le creazioni degli chef Balascio e Angelini incantano i visitatori di 'Mangiarsano' -
Condividi

Un MangiarSano da 10 e Lode quello di domenica 2 ottobre a Montefiore Conca.

Oltre 260 persone hanno degustato le eccellenze di formaggi e ricotte dell'Azienda" Il Buon Pastore" di Montefiore, attraverso i piatti sapientemente preparati da due straordinari chef, Gianluca Balascio e Gianluca Angelini, il tutto servito con la grande professionalità del Garden Pasticceria che sa trasformare ogni appuntamento  in un evento indimenticabile.

Non sono mancati i vini dell'azienda vinicola "La Tenuta del Monsignore" che nel 2016 è stato insignito della medaglia d'oro per l'eccellenza dei suoi prodotti. Tanta la gente che ha scelto di partecipare ad una giornata dedicata ai prodotti della Romagna: olio, miele,, frutta di stagione, biscotti e il Bustreng dello straordinario forno Marziali. Il tutto ha avuto inizio con il saluto del Sindaco Wally Cipriani. Il dottor Brighi, cardiologo, ha esposto poi, in modo semplice e diretto tutti i pregi del latte e dei suoi derivati, spiegando  l'importanza di questi prodotti autentici e genuini che assunti nella giusta quantità migliorano la nostra salute, regalandoci sapori unici. Andrea Preci insieme ad Annarosa Nonne,proprietari dell'azienda il Buon Pastore, hanno poi raccontato la loro scelta di vita coraggiosa e appassionata, portando avanti e migliorando un'azienda nata molti anni prima da Nonne Michele, padre di Annarosa. L'Azienda il Buon Pastore con amore e passione  ogni giorno produce formaggi, crea eccellenze che sono il fiore all'occhiello di Montefiore ma sono anche motivo d'orgoglio per tutta la Valconca. Ha concluso gli interventi il Presidente di Romagna Acque Tonino Bernabé, sottolineando l'importanza di queste aziende che rendono unico il nostro territorio e lo valorizzano ancora di più. Non poteva concludersi il tutto senza intonare "Romagna mia". Il pomeriggio poi è stato accompagnato da buona musica dal vivo con I mitici Vintage 60 , le prime caldarroste preparate e cotte dalla ProLoco, ed ancora tanta gente ha visitato la Rocca ed altrettanta ha avuto il coraggio di scendere dalla terrazza più alta con le corde. Non sono mancate le mostre di vari artisti, tra cui la Mostra di Mosaico in Legno Pregiato del maestro Francesco Ridolfi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social