Wikipedia premia l'Emilia Romagna, Fortezza di San Leo tra i monumenti più fotografati

Con l'immagine dei Trepponti al tramonto di Comacchio (Ferrara), scattata da Nbisi, l'Emilia-Romagna si è aggiudicata il 2/o posto nazionale della 5/a edizione del contest "Wiki Loves Monuments". Dell...

A cura di Redazione
10 novembre 2016 16:36
Wikipedia premia l'Emilia Romagna, Fortezza di San Leo tra i monumenti più fotografati -
Condividi

Con l'immagine dei Trepponti al tramonto di Comacchio (Ferrara), scattata da Nbisi, l'Emilia-Romagna si è aggiudicata il 2/o posto nazionale della 5/a edizione del contest "Wiki Loves Monuments". Delle 190 semifinaliste – spiega una nota di Apt Servizi – 70 arrivano dall'Emilia-Romagna che si è distinta con immagini provenienti dalle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini, frutto di un'intensa attività di promozione dell'Apt e della collaborazione con il MiBact-Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo.

Spiccano tra i monumenti più fotografati l'Abbazia di S. Maria di Pomposa (Ferrara) e Museo di Casa Romei a Ferrara rispettivamente in gara con 254 e 253 immagini, la Fortezza di San Leo (Rimini) con 111, Palazzo Tozzoni ad Imola (Bologna) con 112 fotografie, la Biblioteca Malatestiana di Cesena con 75. In totale sono state 2.761 le fotografie scattate a questi dieci siti, ovvero il 44% del totale delle immagini pervenute dall'Emilia-Romagna.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social