Superare le barriere della disabilità con la danza, si chiude il seminario a Viserba

Il 19 e 20 novembre, dalle 9.30 alle 17.30 presso La Casa del Teatro e della Danza a Viserba Monte di Rimini, si conclude il triennio di formazione Metodo Hobart 2014/15/16 con una master class di Gil...

A cura di Redazione
14 novembre 2016 18:20
Superare le barriere della disabilità con la danza, si chiude il seminario a Viserba -
Condividi

Il 19 e 20 novembre, dalle 9.30 alle 17.30 presso La Casa del Teatro e della Danza a Viserba Monte di Rimini, si conclude il triennio di formazione Metodo Hobart 2014/15/16 con una master class di Gillian Hobart dedicata a Mary Anthony. La lezione sarà aperta a tutti, partecipanti e uditori, previo colloquio.

La metodologia elaborata da Gillian Hobart è una pratica educativa che propone un percorso teorico e corporeo basato sull’arte del movimento per innescare una comunicazione legata al linguaggio non verbale. Le parole chiave sono relazione, rispetto, ritmo, contatto.

Il percorso triennale ha visto susseguirsi numerosi incontri, a carattere seminariale e con cadenza mensile, guidati dal team di MC (Annachiara Cipriani, Milena Giorgetti, Manuela Graziani, Isabella Piva, Monica Tomasetti), con lo special tutorial di Gillian Hobart e la responsabilità artistica di Claudio Gasparotto.

La danza, in quanto disciplina artistica, è un mezzo privilegiato per far emergere le capacità espressive: il Metodo Hobart® nasce nel 2000 nel contesto delle disabilità fisiche e mentali, utilizzando il sapere legato alla danza per valorizzare l’espressione personale, così da superare la difficoltà del linguaggio verbale, del movimento, della relazione. 

A gennaio 2017 ripartirà il nuovo percorso di formazione MH, sono aperte le iscrizioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social