Il 'Mangano' di Santarcangelo di Romagna conquista New York con il film 'The Method'

Nella mecca del cinema sperimentale Anthology Film Archives a Manhattan, entra in scena il 23 novembre alle 18:00 l’antica tecnica della stampa romagnola su tela realizzata dalla Stamperia Marchi di S...

A cura di Redazione Redazione
22 novembre 2016 08:05
Il 'Mangano' di Santarcangelo di Romagna conquista New York con il film 'The Method' -
Condividi

Nella mecca del cinema sperimentale Anthology Film Archives a Manhattan, entra in scena il 23 novembre alle 18:00 l’antica tecnica della stampa romagnola su tela realizzata dalla Stamperia Marchi di Santarcangelo, all’interno del documentario "The Method" della regista riminese Michela Monte.

Il film è presentato nella prestigiosa rassegna New Filmmakers New York che seleziona e promuove i lavori di registi emergenti per portarli all’attenzione di un pubblico internazionale e della critica nella città del cinema, New York City.

"The Method", il documentario di 16 minuti diretto da Michela Monte, svela il volto oscuro di Brooklyn, quartiere noto come fucina di artisti e trend planetari e famoso per la vita notturna, i locali alla moda e i caffé dal fascino europeo.

Il film individua la strategia per resistere alla speculazione immobiliare e si dipana tra le strade di Brooklyn e i locali della stamperia Marchi di Santarcangelo di Romagna, dove viene custodito lo storico "Mangano". 

La possenza della macchina, i gesti lenti e calibrati, la capacità di muovere la pressa dal peso di diverse tonnellate grazie a gesti sapienti e coordinati assurgono a metafora della resistenza e della tenacia di chi si batte per il diritto alla casa, laddove il mercato sembra destinato a vincere sempre. E invece no, l'alternativa esiste e funziona.

La tela stampata a Santarcangelo circola ora a Brooklyn ed è considerata il vessillo della resistenza per il diritto alla casa. Sono in programma numerose proiezioni autogestite, organizzate da comuni cittadini e associazioni (Brooklyn Legal Services Corp. A, St. Nicks Alliance, Los Sures United) che utilizzano "The Method" come strumento d’azione nella mobilitazione di coloro che sono a rischio sfratto.

Il film realizzato nel contesto della residenza artistica Uniondocs Collaborative Studios a Brooklyn, si fregia inoltre della collaborazione della regista statunitense Jill Godmilow, pioniera e referenza del genere Non fiction con, tra gli altri, il film "Far from Poland". 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail