VIDEO: torna il "Somar lungo", l'appuntamento della Pasquetta riminese giunto alla 11a edizione
Torna puntuale, come ormai da 11 anni a questa grazie all’impegno dell’associazione Zeinta di Borg, l’appuntamento con il “Somar lungo”, la tradizionale e festosa biciclettata di Pasquetta che collega...

Torna puntuale, come ormai da 11 anni a questa grazie all’impegno dell’associazione Zeinta di Borg, l’appuntamento con il “Somar lungo”, la tradizionale e festosa biciclettata di Pasquetta che collega il mare alla collina di Covignano attraversando e unendo idealmente tutta la città. Un appuntamento che affonda le proprie radici nella storia di Rimini dato che già a inizio ‘800 le cronache narrano come il lunedì di Pasqua gli abitanti di Borgo Marina si sfidavano in una sorta di palio sul dorso di un somaro, attorno alla chiesa di San Nicolò. Al termine della gara i borghigiani raggiungevano Covignano e il Santuario delle Grazie a dorso degli stessi asini, o a piedi, mentre i signori viaggiavano in carrozza. Giunti sul colle si mangiava al sacco nei prati, la “ligàza”, per poi concludere la giornata con la recita dei Vespri. Come ogni anno l’evento è dedicato a un tema riguardante Rimini, in questa edizione fari puntati sul “Museo della Città” tanto che, dopo la partenza dal Caffè delle Rose prevista per le 9, la prima tappa sarà proprio la visita guidata al museo cittadino per scoprirne le bellezze custodite al suo interno. Successivamente il festoso serpentone farà tappa alla centrale idrica di Romagna Acque di via Covignano per poi, alle ore 13, l’arrivo alle Grazie per il pranzo con gli alpini di Rimini e Cesena. Tanti gli eventi in programma nel pomeriggio, tra questi la visita guidata al santuario, animazione per grandi e piccini, la visita al sentiero “Rompicollo” a cura de La Pedivella e lo spettacolo “Petit cabaret” che si svolgerà alla “Casa dell’editore” di via Covignano 302.