RollerVerucchio brilla alla Coppa Italia: tre argenti e un oro, show di Emil Carlini
Lo scorso fine settimana si è svolta a Sora (Frosinone) la Coppa Italia FISR di Freestyle 2017 che, nel contesto di una vera e propria festa dello sport, ha visto la partecipazione di circa 150 atlet...

Lo scorso fine settimana si è svolta a Sora (Frosinone) la Coppa Italia FISR di Freestyle 2017 che, nel contesto di una vera e propria festa dello sport, ha visto la partecipazione di circa 150 atleti provenienti da tutto il territorio nazionale.
La Rollerverucchio ancora una volta è riuscito ad aggiudicarsi un medagliere significativo, composto da 3 argenti ed un oro, evidenza di una squadra decisamente fuori dall’ordinario e di un’escalation di vittorie e di crescita anche e soprattutto degli atleti più giovani.
Tutti i Rollerverucchiesi sono andati al KO nella disciplina Speed Slalom, con tempi stupefacenti (5,3 segnato da Decataldo Federica, e 5,4 da Bargellini Giulia).
Un vero guerriero in pista Nicotra Mattia per speed slalom, che ha combattuto il suo meritassimo 2° posto (sarebbe stato primo in base ai tempi di qualifica) fino alla fine, sebbene reduce di uno strappo muscolare dolorosissimo che lo ha costretto a terminare con questa prima ed unica disciplina la Sua partecipazione alla Coppa Italia.
E se Emil Carlini si conferma un campione di style Classic e vince un bellissimo oro, ammutolisce tutti con il suo netto miglioramento in Rollercross, che lo fa salire sul secondo scalino piu’ alto del podio.
Anche Sebastiani Diego si aggiudica un meritato argento in style classic e combatte fino alla fine per Rollercross, staccando nettamente gli avversari ma, ahimè, la caduta all’ultima curva non gli ha consentito l’accesso al podio.
Bellissima esibizione in Style Classic anche per Ludolini Sara, che porta a casa un altro strabiliante argento, spiazzando avversarie fortissime.
Molto bene anche tutti gli altri atleti che non sono saliti sul podio, ma a cui si sono avvicinati tantissimo, (quinti e sesti posti), considerando anche il numero elevatissimo di partecipanti in certe categorie (n. 24 atleti in certe categorie).
Gli skaters del coach Bargellini Massimo hanno davanti due mesi di eccezionale impegno, anche perché le gare si stanno concentrando tutte in questa stagione; e la società ambiziosamente intende aderire a tutte le iniziative che vengono offerte a livello sia nazionale che internazionale. Inutile sottolineare ancora una volta che, essendo la squadra arrivata ad un ritmo ed ad un livello tali, se dovessero venire a mancare tempi e spazi in futuro (cosa che ora talvolta si cerca e si trova un po’ costretta fra varie località e situazioni anche improvvisate), un’eccellenza tutta locale potrebbe essere costretta ad allontanarsi dal territorio di origine e nascita. Sarebbe un vero peccato ed una grande perdita
Infine la Rollerverucchio continua a convincere anche sul fattore sociale, con la costruzione di un calendario di eventi estivi e per niente classici, come il Campeggio e pattinata/biciclettata in Abruzzo, che ha visto aderire ben 40 persone, tutte famiglie con bambini appresso, ma anche le pattinate estive e le gare di hockey inline fra adulti e ragazzi.