Noleggio e deposito di bici, crescono nel 2024 i numeri del Bike Park di Rimini

Numeri in crescita per il Rimini Bike Park: 60mila accessi complessivi e sempre più utenti

A cura di Riccardo Giannini Redazione
28 gennaio 2025 13:27
Noleggio e deposito di bici, crescono nel 2024 i numeri del Bike Park di Rimini - Il Bike Park di Rimini
Il Bike Park di Rimini
Condividi

Sono stati circa 60mila gli accessi al Bike Park di Rimini per il deposito della bicicletta (2mila in più rispetto all’anno precedente), 8 mila per il noleggio bici (il 25% in più rispetto al 2023), 11 mila accessi per il servizio di deposito bagagli, in linea con l’anno precedente, 27mila utenti per il servizio bar che ha visto crescere i suoi accessi anche nel periodo oltre quello estivo, in occasione di fiere e congressi.

Lo riporta l’amministrazione comunale di Rimini, sottolineando il trend in aumento per tutti i servizi offerti dal Bike Park.

Nel corso dell’anno 2024 sono stati mantenuti e implementati i servizi di deposito biciclette, un padiglione della struttura è dedicato esclusivamente al deposito, che può contenere fino a un massimo di 160 biciclette, qui vi sono stalli dedicati e numerati con ordine progressivo.

Di questi stalli 70 sono stati assegnati ai clienti che hanno un abbonamento annuale al Bike Park. Al cliente che desidera depositare il proprio mezzo viene consegnato un talloncino numerato corrispondente al numero di stallo; quando il cliente desidera ritirare il proprio mezzo consegna il proprio talloncino numerato e gli viene consegnata la propria bicicletta. In tal modo è garantito l’ordine e la sicurezza sul ritiro della propria bici.

Nell’ottica di fornire un servizio di buon livello alla clientela, nel corso del 2024 è stato operato una costante manutenzione sulle biciclette messe a disposizione per il servizio di noleggio (monomarcia, a sei marce o elettriche, cargo bike).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini