Novafeltria, negli spazi dell'autoscuola nasce l'Officina Culturale Supernova
Nasce l'Officina Culturale Supernova, spazio per eventi e laboratori creativi a Novafeltria

A Novafeltria nasce l’Officina Culturale Supernova.
Lo annuncia la stessa associazione, evidenziando quanto “La scarsità di spazi ricreativi e culturali costituisca un serio ostacolo all’esercizio delle capacità creative e aggregative della comunità”.
Appuntamento dunque a sabato 1° febbraio: la sede scelta è rappresentata dagli spazi dell’autoscuola Battelli, in via Marconi 7: “Il primo esempio di spazio ibrido che mette insieme scuola guida e bottega culturale”.
In occasione dell’inaugurazione, a partire dalle ore 17.00, sarà presentato “Il Colore dei Papaveri”, romanzo di Valentina Galli, autrice locale, ambientato proprio in questi paraggi e ai tempi della Linea Gotica e della barbarie nazifascista. Alla presentazione del libro seguirà un aperitivo, a partire dalle 18.30, organizzato con la collaborazione di molti commercianti locali.
“L’Officina Culturale Supernova è un piccolo spazio per la comunità in cui tutti possono esprimersi e costruire relazioni – dichiara Cristiano Varotti, Presidente di Supernova -. “La nostra intenzione è utilizzare questo luogo per proporre eventi culturali, momenti d’incontro e di gioco, laboratori creativi”.
E a proposito di laboratori, il primo che sarà ospitato dall’Officina Culturale, quello di ceramica, è in programma per la seconda metà di febbraio e ha riscosso grande interesse, con due gruppi di lavoro già confermati e richieste che continuano ad arrivare.
“Dopo essere riusciti a organizzare un primo laboratorio di teatro, ancora in corso, accogliamo questo crescente interesse attorno alle nostre attività come un segnale di vitalità della comunità a cui apparteniamo”, continua Varotti. “Un fatto che ci suggerisce di essere sulla strada giusta e ci incoraggia a lavorare con convinzione per portare, nel prossimo futuro, proposte culturali e ricreative di valore, costruendo reti con altre realtà del territorio e favorendo connessioni tra persone, poiché è solo così, crediamo, che si possono generare movimento e nuove idee”.