Novafeltria, ricetta anti-crisi per il 2025: Iniziative di Nova Attiva, a gennaio apre un temporary store in piazza

Il programma 2025 della neonata associazione dei commercianti "Nova Attiva

A cura di Redazione
01 gennaio 2025 06:52
Novafeltria, ricetta anti-crisi per il 2025: Iniziative di Nova Attiva, a gennaio apre un temporary store in piazza - Piazza Vittorio Emanuele di Novafeltria
Piazza Vittorio Emanuele di Novafeltria
Condividi

di Riccardo Valentini

Negli ultimi anni, i piccoli negozi situati nei centri storici di paesi come Novafeltria hanno affrontato notevoli difficoltà. L’espansione dell’e-commerce, il predominio dei grandi centri commerciali e la crescente popolarità degli store online hanno radicalmente modificato le abitudini di acquisto dei consumatori. Questi cambiamenti hanno contribuito alla chiusura di molte attività storiche, con un impatto significativo sulle comunità locali, specialmente nelle aree rurali e periferiche.

Un Centro di Commercio Storico
Novafeltria, nata nel 1907 come Mercatino Marecchia, è sempre stata un punto di riferimento per il commercio nella Valmarecchia. Storicamente, la cittadina era il cuore pulsante degli scambi nella zona, dove abitanti dei comuni limitrofi si riunivano per il mercato settimanale e per acquistare prodotti di ogni genere. Anche dopo il cambio di nome nel 1941, la vocazione commerciale di Novafeltria è rimasta viva.

Oggi, tuttavia, il tessuto commerciale locale si trova a fronteggiare un contesto sempre più competitivo. Ma i commercianti non si arrendono.

“Nova Attiva”: Un Esempio di Resilienza
Nel 2024, i commercianti di Novafeltria hanno rilanciato con il concorso “Nova Attiva”, un’iniziativa ideata per incentivare gli acquisti nei negozi locali. I clienti ricevono cartoline per ogni acquisto, con la possibilità di vincere buoni premio dal valore di 50 a 500 euro. Questa strategia punta a rafforzare il legame tra i consumatori e i commercianti locali.

A sostegno del commercio è nata anche l’associazione Nova Attiva, che riunisce oltre 60 attività. Gli obiettivi dell’associazione includono l’organizzazione di eventi per animare la città e supportare concretamente i negozianti.

Iniziative e Nuove Aperture per il 2025
Nonostante le difficoltà, alcuni commercianti stanno investendo in progetti innovativi. Un esempio è Annarita Mengozzi, che gestisce un negozio di abbigliamento intimo in Piazza Umberto I. Nel 2025, Annarita aprirà un temporary store in Piazza Vittorio Emanuele, dedicato ad articoli per bambini da 0 a 12 anni a prezzi outlet. L’apertura ufficiale è prevista per venerdì 10 gennaio.

L’associazione Nova Attiva, sotto la guida del presidente Francesco Pula, s’incontrerà a metà gennaio per fare il punto, ma ha già delineato un programma ambizioso per il 2025. Tra le iniziative previste:

  • Febbraio: un veglione dei commercianti presso il Jolly, con la partecipazione di tutte le attività del territorio.
  • Agosto: una festa del commercio in piazza, con una sfilata di moda.
  • Collaborazione con la Pro Loco per eventi e attività che coinvolgano l’intera comunità.

Le Sfide di Oggi e le Speranze per il Futuro
Nonostante l’impegno, i commercianti di Novafeltria esprimono alcune perplessità, come la mancanza di eventi in piazza per l’ultimo dell’anno, mentre le città limitrofe organizzavano iniziative vivaci. “La piazza di Novafeltria, centro della valle, è rimasta inanimata,” ha sottolineato Francesco Pula. L’associazione si propone di organizzare una festa per il prossimo Capodanno e di lavorare con l’amministrazione per rendere la piazza più fruibile ai cittadini, limitando il traffico veicolare per aumentare la sicurezza e la vivibilità.

Conclusione
Il 2025 si preannuncia come un anno di sfide ma anche di opportunità per Novafeltria e i suoi commercianti. Grazie a iniziative come quelle di Nova Attiva e a progetti imprenditoriali innovativi, la città punta a rafforzare il suo tessuto economico e sociale, mantenendo viva la tradizione commerciale che l’ha resa un punto di riferimento nella Valmarecchia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social