Nuova Caserma Carabinieri di Riccione, l'iter prosegue. La sindaca replica a Renata Tosi

La sindaca Angelini sottolinea l'importanza della nuova caserma dei Carabinieri e l'impegno della sua amministrazione

A cura di Riccardo Giannini Redazione
14 novembre 2024 12:16
Nuova Caserma Carabinieri di Riccione, l'iter prosegue. La sindaca replica a Renata Tosi - Stazione Carabinieri di Riccione FOTO GOOGLE EARTH
Stazione Carabinieri di Riccione FOTO GOOGLE EARTH
Condividi

“Comprendo che ci troviamo in piena campagna per le elezioni regionali ma non è accettabile che i carabinieri vengano strumentalizzati per ottenere qualche voto. La sicurezza e la dignità delle forze dell’ordine non sono argomenti da politicizzare, ma da rispettare e da trattare con la massima serietà, esattamente come fa questa amministrazione”.

La sindaca di Riccione, Daniela Angelini, risponde così alle recenti dichiarazioni della consigliera comunale Renata Tosi sul tema della costruzione della nuova caserma dei Carabinieri.

Sin dall’insediamento nel giugno del 2022, l’amministrazione comunale ha dato priorità assoluta al progetto per una nuova caserma, impegnandosi a fondo per accelerare ogni fase dell’iter amministrativo. “Dal primo giorno di mandato abbiamo lavorato per garantire all’Arma uno spazio sicuro e dignitoso per svolgere il proprio servizio”, prosegue la sindaca, “ben consapevoli dell’importanza di questa struttura per l’intera comunità di Riccione”.

Contrariamente alle affermazioni della candidata Renata Tosi, la prima cittadina Angelini precisa che il progetto attuale è il risultato dell’impegno dell’amministrazione in carica. “Abbiamo mantenuto un dialogo aperto e costante con l’Arma – spiega la sindaca – e gli uffici comunali sono stati messi completamente a disposizione per migliorare ogni aspetto del progetto e per fare in modo che la caserma potesse realizzarsi in tempi brevi, andando oltre ogni polemica elettorale”.

Per ciò che concerne lo stato di avanzamento dell’iter, dopo l’estate è stata avviata da parte del Demanio la conferenza dei servizi, un passaggio tecnico essenziale per approvare il progetto definitivo dell’opera. Nel prossimo consiglio comunale saranno votate le deroghe necessarie per concludere i lavori della conferenza a dicembre con l’approvazione definitiva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini