Nuovo centro pesca a Rimini, Legacoop Romagna: “Ora avanti tutta”
Dopo la variazione di bilancio del Comune, auspicio per "tempi celeri

Legacoop Romagna e la cooperativa associata Lavoratori del mare, dopo l’ok alla variazione di bilancio del Comune di Rimini, guardano “con fiducia alla conclusione della progettazione e all’attesa realizzazione del Centro servizi polivalente per la pesca e acquacoltura.
“Un’opera- rimarcano- di cui si discute in città da quasi vent’anni”. L’auspicio dunque è che “i tempi di realizzazione siano celeri”, afferma il presidente della cooperativa Lavoratori del mare Mauro Zangoli. “Il nuovo polo funzionale per la pesca per noi è vitale e potrà essere anche il trampolino per avviare nuove attività di trasformazione e vendita. Finalmente la strada è quella giusta e speriamo di vedere la luce a breve”, commenta.
Dal canto suo la centrale è “sempre stata al fianco” della cooperativa e dell’amministrazione per supportare la candidatura del progetto ai fondi europei e il relativo iter procedurale, ricordano il presidente Paolo Lucchi, il responsabile settore pesca Mirco Bagnari e la coordinatrice territoriale Rimini Giorgia Gianni. “La pesca e la molluschicoltura- spiegano- sono due comparti fondamentali dell’economia riminese, importanti anche per l’indotto, per la qualità della filiera alimentare e della ristorazione e per le ricadute indirette, anche di immagine, sul turismo”. Il nuovo mercato ittico, concludono, “non solo offrirà spazi e servizi funzionali agli operatori, ma consentirà di valorizzare la filiera ittica locale. Un’opera non solo per la marineria di Rimini, ma per l’intera città”.
(Dire)