Nuovo Stadio di Rimini. Frisoni (Forza Italia): "dov'è l'interesse pubblico per i residenti?"

In una nota stampa il vice coordinatore di Forza Italia Davide Frisoni si fa portavoce del malumore di alcuni residenti nella zona

A cura di Grazia Antonioli Redazione
13 marzo 2024 09:51
Nuovo Stadio di Rimini. Frisoni (Forza Italia): "dov'è l'interesse pubblico per i residenti?" - PH RIMINI FC
PH RIMINI FC
Condividi

La progettazione del nuovo stadio di Rimini non farebbe “l’interesse pubblico per i residenti”. Ad affermarlo, in una nota stampa, Davide Frisoni vice coordinatore di Forza Italia Rimini. Frisoni si fa portavoce del malumore di alcuni residenti nella zona di Piazzale del Popolo che, a causa dell’attività del Romeo Neri e del palazzetto Flaminio soprattutto nel weekend “non possono vivere liberamente gli spazi e le vie dove risiedono. Nessuno può andare a visitare parenti e amici che li risiedono, né transitare per le vie limitrofe. E questo già oggi, figuriamoci con uno stadio da 12/15.000 posti!” dice Frisoni. La proposta di Frisoni è di trovare una collocazione per lo stadio al di fuori del centro storico.

Di seguito la nota stampa di Davide Frisoni

Caro sindaco Jamil Sadegholvaad, lei estrapolando una frase da un mio intervento sul tema “interesse pubblico Stadio e ex Questura”, dimostra la sua volontà di voler omettere la verità.
Citandomi a sproposito durante il consiglio comunale di ieri 12 marzo dedicato al progetto nuovo stadio, dimostra la sua malafede e volontà di discredito di chiunque osi contraddirla. D’altronde anche durante il consiglio lo ha dimostrato con reazioni spropositate nei confronti di alcuni consiglieri di minoranza che facevano domande lecite sul progetto.
Mi soffermo però su quello che fu il mio intervento che presentava le criticità logistiche, ambientali e di sostenibilità territoriale di questo nuovo stadio, che permangono e non hanno trovato risposta nelle sue parole in consiglio.
Queste criticità i residenti del quartiere attorno allo stadio le vivono tutti i fine settimana e spesso anche nei turni infrasettimanali. Giorni feriali in cui dal primo pomeriggio fino a mezzanotte i residenti non possono vivere liberamente gli spazi e le vie dove risiedono. Aggiunga le attività del Flaminio che ospita ogni due settimane partite che prevedono anche queste l’impossibilità di fruire liberamente della viabilità della zona. Nessuno può andare a visitare parenti e amici che li risiedono, né transitare per le vie limitrofe.
La sostenibilità Territoriale non c’è! Così come permangono le criticità ambientali e logistiche.
E questo già oggi, figuriamoci con uno stadio da 12/15.000 posti!
Aggiunga anche il disvalore economico degli immobili residenziali che risulterebbero fuori mercato per colpa di questo molosso da voi proposto in questa location.
Da qui la domanda che feci a suo tempo. Dov’è l’interesse pubblico per i residenti? Non sarebbe interesse pubblico invece spostarlo fuori dal centro storico?
Per questo oltre allo studio di fattibilità e sostenibilità finanziaria, occorre una puntuale ricerca e valutazione sull’impatto che questo progetto avrà sul quartiere e i residenti.
Per questo auspichiamo che un progetto di questa portata venga inserito e valutato all’interno del PUG quale strumento più adeguato allo sviluppo di una città vivibile e sostenibile per tutti i cittadini.
Adesso è più chiaro?

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini