Occupazione: aumentano i precari e le ore di cassa integrazione

La Cisl Romagna: occupazione instabile e precaria nonostante tassi di lavoro in crescita

A cura di Riccardo Giannini Redazione
01 gennaio 2025 06:45
Occupazione: aumentano i precari e le ore di cassa integrazione - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

“Il 2024 si sta chiudendo con un quadro occupazionale particolarmente preoccupante“: lo riferisce la Cisl Romagna per voce del suo segretario Francesco Marinelli.

“Nonostante il tasso di occupazione in regione Emilia-Romagna abbia raggiunto il 70,6% con un incremento dello 0,9% rispetto all’anno precedente e ben superiore alla media nazionale del 61,9% – spiega – la qualità dei contratti resta una preoccupazione poiché oltre il 90% delle nuove assunzioni sono a tempo determinato, in somministrazione o in apprendistato e con un costante ricorso agli ammortizzatori sociali”.

Nei primi nove mesi del 2024, la regione Emilia Romagna ha registrato un significativo aumento delle ore autorizzate di Cassa Integrazione, che sono salite a 353.568.286, con un incremento del 20,02% rispetto alle 294.595.828 ore del 2023.

Questo aumento ha riguardato particolarmente le province romagnole: Rimini ha registrato un notevole aumento dell’81,85%, con 5.151.279 ore contro le 2.832.642 ore del 2023.

In particolare, il settore manifatturiero ha registrato un aumento notevole dell’uso di cassa integrazione e simili, riflettendo la difficoltà di molte aziende nell’assicurare una stabilità occupazionale.

“La qualità del lavoro in Romagna continua a essere caratterizzata dalla precarietà. Abbiamo bisogno di politiche industriali che siano in grado di dare risposte concrete, non solo a livello locale ma anche nazionale. È fondamentale stabilizzare l’occupazione e offrire una prospettiva di futuro ai lavoratori, attraverso politiche attive che favoriscano un inserimento stabile nel mondo del lavoro e percorsi di formazione per supportare i lavoratori durante le transizioni nel lavoro”. dichiara Marinelli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini