Omicidio Pierina: i periti analizzano l’audio delle coltellate, attese novità
La telecamera box condominiale registrò i rumori delle coltellate


L'audio dell'omicidio di Pierina Paganelli, uccisa a Rimini il 3 ottobre del 2023 nel garage della sua casa di via del Ciclamino, sarà esaminato a partire da questa sera alle 19.30, quando i periti nominati dal gip Vinicio Cantarini si ritroveranno nello stesso luogo dove la telecamera di uno dei box condominiali registrò i rumori delle 29 coltellate sferrate contro l'anziana.
Mentre la 78enne veniva aggredita, la telecamera del condomino registrava le urla di dolore della vittima ma anche altri suoni.
In carcere come unico indagato si trova, dal 16 luglio 2024, Louis Dassilva, che secondo la Procura avrebbe agito per amore nei confronti della nuora di Pierina, Manuela Bianchi, con cui aveva una relazione extraconiugale. Per il consulente della squadra mobile si sentirebbero voci e la parola "calma" prima delle coltellate, una voce che sarebbe compatibile con quella di Dassilva.
Sulla perizia fonica, gli avvocati difensori Riario Fabbri e Andrea Guidi hanno chiesto ed ottenuto l'incidente probatorio che inizierà oggi. Secondo i difensori, nell'audio vi sarebbero solo suoni “non decifrabili”.
Il gip, nell'incarico che sarà conferito lunedì, ha però ristretto il campo di indagine in maniera temporale: saranno analizzati i rumori e le eventuali voci tra le 21.45 e le 23.15 della sera dell'omicidio e dalle 7.50 alle 8.30 della mattina del ritrovamento.
La mattina del 4 ottobre 2023 riveste un'importanza fondamentale in tutto il fascicolo d'indagine, perché la nuora Manuela Bianchi il 4 marzo ha raccontato agli inquirenti di aver incontrato in garage Louis, l'uomo che poi le avrebbe dato anche istruzioni su come comportarsi.
Il gip ha ammesso anche il quesito presentato dalla difesa di analizzare il filmato della telecamera della farmacia, che riprende il fratello della nuora, Loris Bianchi, scendere due volte nel seminterrato di via del Ciclamino.