Maxi sequestro a Rimini e Manfredonia: fatture false e evasione fiscale per oltre 4 milioni di euro
Il sequestro ha riguardato 5 società, conti corrente e 8 unità immobiliari

Sequestri di beni per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro, è il bilancio dell’operazione “Sipontinus” messa a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Rimini. L’operazione, avviata su mandato del Tribunale di Rimini, ha coinvolto cinque società, saldi di conti correnti e otto unità immobiliari dislocate tra Manfredonia (FG), Rimini, Morciano e Saludecio, di proprietà di tre individui ritenuti i principali artefici della frode.
La complessa operazione investigativa ha portato alla luce un sofisticato sistema di evasione fiscale, che operava principalmente nel settore dei trasporti su strada. Secondo le indagini, i soggetti coinvolti avrebbero fatto uso di fatture false per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro. Le società implicate, con sedi operative tra Manfredonia e Trento, operavano su un vasto territorio della penisola italiana, con un quartier generale situato nella provincia di Rimini.
Le indagini sono state avviate grazie a informazioni di intelligence e approfondimenti nelle banche dati fiscali. Le unità operative della Guardia di Finanza hanno condotto verifiche fiscali approfondite, che hanno poi avuto riflessi penali, portando alla segnalazione di cinque persone alla Procura della Repubblica di Rimini. I reati contestati includono frode fiscale, distruzione delle scritture contabili e dichiarazione infedele.
Dall’attività investigativa sono emersi indizi di un articolato sistema fraudolento, strutturato mediante l’utilizzo di società di comodo, prestanomi nullatenenti e indirizzi aziendali completamente fittizi. Le indagini di polizia giudiziaria hanno giocato un ruolo cruciale nel creare un solido quadro probatorio, permettendo di svelare le ramificazioni della frode.
Il sequestro preventivo è stato disposto nell’ambito delle indagini preliminari, in base agli elementi probatori raccolti fino a questo momento.