Ospiti non registrati e camere ricavate da un magazzino: denunciata albergatrice
Identificate nelle strutture oltre venti persone

E’ stata denunciata la titolare di due strutture alberghiere a Rimini sud. A seguito dei controlli della polizia l a donna è accusata di non aver comunicato le presenze degli alloggiati all’Autorità di Pubblica Sicurezza, come previsto dalla normativa vigente.
Durante i controlli effettuati nelle scorse settimane dal personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Rimini, sono emerse diverse irregolarità. Nel primo controllo, in una delle strutture, sono state identificate 15 persone (12 stranieri e 3 italiani), delle quali 11 non risultavano essere state registrate nel portale “Alloggiati Web”, obbligatorio per la comunicazione delle presenze all’Autorità di Pubblica Sicurezza.
Il secondo controllo ha rivelato ulteriori violazioni presso la seconda struttura, dove sono state identificate 9 persone (4 stranieri e 5 italiani). In questo caso, 4 ospiti non erano mai stati inseriti nel portale.
Inoltre, verifiche effettuate negli uffici comunali hanno evidenziato irregolarità relative alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.). In particolare, la titolare aveva adibito a camere tre locali destinati originariamente ad uso magazzino. Di conseguenza, è stata deferita in stato di libertà ai sensi dell’art. 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) per non aver comunicato la presenza di 15 persone su un totale di 24 ospiti.
La donna è stata inoltre sanzionata per irregolarità amministrative ai sensi della Legge Regionale Emilia-Romagna n. 16/2004.