Pagelle Cesena Rimini 5-2, Lamesta e Capanni tra i pochi a salvarsi

Pagelle Cesena Rimini, giornata difficile per i biancorossi in difesa e a centrocampo

A cura di Redazione
01 ottobre 2023 18:10
Pagelle Cesena Rimini 5-2, Lamesta e Capanni tra i pochi a salvarsi -
Condividi

Il Cesena vince il derby con il punteggio di 5-2, confermando tutto il suo potenziale: squadra dalle mille soluzioni offensive, con un ottimo giro palla, fisicità e tecnica da “big” di categoria. Il Rimini si è difeso con ordine per quasi mezz’ora di gioco, trovando il gol inaspettatamente con una velenosa traiettoria su punizione di Lamesta. A quel punto però il Cesena ha alzato i ritmi e segnato un micidiale uno-due.

Nella ripresa il Cesena è sceso in campo determinato a chiudere la contesa e ha travolto il Rimini. Colombo ha sfoggiato un doppio miracolo su Corazza e Berti, ma poi ha subito altri tre gol, uno dei quali una sua sfortunata autorete. Marchesi ha reso meno amara la sconfitta del Rimini. Troppa differenza tra le due squadre in campo: ma resta l’impressione di un Rimini esageratamente dotato in attacco e più sguarnito negli altri reparti.

Pagelle Cesena Rimini, segnali positivi da Cernigoi

COLOMBO 5.5: due uscite di pugno così così, il tiro di Berti è angolato, ma poteva fare di più. Doppio miracolo su Corazza e Berti. Poi il Cesena infila altri tre gol e lui non ha grosse colpe, finendo anche per firmare un’autorete. Evita il sesto gol su Corazza.

TOFANARI 5: Donnarumma si scalda, dopo l’inizio a ritmi bassi, e dalle sue parti si soffre. Nella ripresa alza completamente bandiera bianca: Donnarumma lo “beve” e sigla il terzo gol (IACOPONI 5.5: si piazza nel ruolo di esterno destro. Quando si stacca per spingere, il Cesena sfiora il sesto gol).

LEPRI 5.5: in avvio non trema. Nei primi minuti di buona applicazione della difesa, fa la sua parte, facendosi vedere anche in impostazione. Poi il Cesena accelera e son dolori: il fortino biancorosso crolla. Da rivedere in una partita meno difficile.

GORELLI 5: parte molto bene, il Cesena lavora sulle fasce e mette palloni al centro a cercare Corazza, lui si fa trovare pronto. Il gol del pareggio bianconero scardina le certezze, dopo quasi mezz’ora in cui la difesa, giovandosi di un assetto più prudente, non aveva concesso nulla. Chiude la partita con la svirgolata che provoca l’autorete di Colombo.

GIGLI 5.5: dei tre centrali è quello che si sgancia maggiormente in impostazione. Con la squadra a baricentro basso, ha più certezze. Nella ripresa concede a Corazza una palla gol clamorosa. È l’inizio della fine. Esce per infortunio (PIETRANGELI 5.5: cede alla finta di Kargbo e arriva il quinto gol poco dopo il suo ingresso).

SEMERARO 5: si ritrova davanti l’Under Pierozzi e nel primo tempo si segnala per una buona diagonale di testa. Apporto offensivo, come Tofanari, praticamente nullo: ma non era la partita per chiedergli spinta. Poi nella ripresa affonda e il suo uomo (Pierozzi) firma l’assist del poker. Sul 4-2 sparacchia fuori un bel cross.

LANGELLA 5: in una partita prettamente difensiva, non si trova a suo agio. A mio modo di vedere il suo ruolo è quello di mezzala. Ma nelle poche incursioni offensive della partita sbaglia la misura dei cross.

MEGELAITIS 5: inizio promettente, il gioco biancorosso parte tutto dai suoi piedi e da quelli di Gigli. Poi il Cesena sullo 0-1 prende in mano le operazioni del gioco e per lui non c’è nulla da fare (MARCHESI 6: trova il gol del 4-2 e lavora sulle seconde palle. Brividi per un pallone perso che avvia una ripartenza. È pronto per giocare titolare).

LAMESTA 6: inventa un gol impossibile, in quella che è stata la partita meno brillante del suo inizio di stagione. Comunque sempre generoso: cerca spazi tra le linee, sulle fasce, prova il tiro.

MORRA 5.5: qualche sponda, ma soffre di isolamento (CERNIGOI 6: la sponda per Capanni nell’occasione pre-gol, il giallo di Adamo: si muove bene e si candida per una maglia da titolare).

CAPANNI 6: più mezzala che attaccante esterno. Tocchi di palla mai banali, un bel tiro a impensierire Pisseri (LOMBARDI s.v.).

All. RAIMONDI 6: prepara una partita difensiva e per quasi mezz’ora il fortino tiene. Poi il Cesena alza il ritmo e la ribalta. A inizio ripresa il Rimini viene travolto, ma la differenza tecnica tra le due formazioni è innegabile. Dal prossimo turno inizia un nuovo campionato: gli alibi saranno finiti.

CESENA Pisseri 6 – Ciofi 6.5, Prestia 6.5, Silvestri 6.5 (78′ Piacentini s.v.) – Pierozzi 6.5, De Rose 7.5, Varone 8 (78′ Francesconi s.v.), Donnarumma 7 (61′ Adamo 6) – Shpendi 7.5 (59′ Kargbo 7), Berti 8 (59′ Saber 6) – Corazza 7. All. Toscano 7.5.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social