“Paghiamo un abbonamento, ma le corse saltano”: la segnalazione di un lettore su Start Romagna
Carenza di autisti e corse soppresse: arriva la risposta dell'azienda di trasporto pubblico locale
Nell'ultimo periodo sono pervenute alla nostra redazione segnalazioni dei cittadini riguardo ai disservizi del trasporto pubblico locale in provincia di Rimini. Tra queste, la lettera di un lettore che denuncia una situazione diventata, a suo dire, insostenibile per molti utenti Start Romagna.
Il lettore riferisce di una significativa carenza di autisti, che starebbe causando la soppressione di numerose corse e ritardi importanti su diverse linee del territorio riminese. Una situazione che – sottolinea – crea “notevoli disagi a studenti, lavoratori e cittadini che dipendono dal trasporto pubblico per i propri spostamenti”.
Il cittadino lamenta inoltre la mancanza di informazioni tempestive sulle corse soppresse, elemento che renderebbe ancora più complicata la gestione degli spostamenti quotidiani. “Gli utenti pagano regolarmente un abbonamento per un servizio che dovrebbe garantire continuità, puntualità e un livello adeguato di comunicazione”, scrive il lettore, chiedendo che la problematica venga portata all’attenzione pubblica per sollecitare risposte e soluzioni da parte dell’azienda.
La risposta di Start Romagna
Contattata dal lettore, Start Romagna ha confermato la criticità, ma ha anche invitato a contestualizzare la situazione. L’azienda riconosce che la carenza di autisti è un problema “abbondantemente conosciuto” e condiviso da molte realtà italiane del trasporto pubblico locale.
Start puntualizza però che le corse scolastiche non vengono soppresse, essendo considerate una “priorità assoluta”, salvo casi eccezionali come malattie improvvise del personale o guasti ai mezzi. La società precisa inoltre che le corse che rischiano di saltare vengono annunciate il giorno precedente sul sito ufficiale, garantendo – sostiene l’azienda – un livello minimo di informazione agli utenti.
Per fare chiarezza sulle proporzioni del fenomeno, Start fornisce un dato: nella giornata odierna, su circa 2.000 corse complessive, sono state soppresse 64 tratte. Un numero che l’azienda definisce comunque “un disservizio” per il quale si scusa, ma che ritiene contenuto rispetto al totale.
Per quanto riguarda i ritardi segnalati dal lettore, Start Romagna ricorda che spesso sono dovuti alle condizioni del traffico, e invita gli utenti a specificare le linee interessate in modo da effettuare verifiche puntuali. L’azienda ricorda inoltre che alle fermate sono disponibili Qr code che consentono di controllare in tempo reale i tempi di arrivo dei bus.
11.1°