Passaporto, dal 1° dicembre 2025 cambiano le modalità di pagamento: addio al bollettino postale

Ecco tutte le novità sul rilascio e rinnovo

A cura di Redazione
18 novembre 2025 09:10
Passaporto, dal 1° dicembre 2025 cambiano le modalità di pagamento: addio al bollettino postale - Documenti, passaporti. Foto di repertorio
Documenti, passaporti. Foto di repertorio
Condividi

Dal 1° dicembre 2025 entreranno in vigore nuove modalità di pagamento per il rilascio del passaporto ordinario. Il tradizionale bollettino postale non sarà più utilizzabile: i cittadini dovranno effettuare il versamento attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane, sia presso gli uffici postali sia sulle piattaforme online, oppure tramite i diversi Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) collegati alla piattaforma PagoPA. L’importo del pagamento subirà anche un lieve aggiornamento, passando da 42,50 euro a 42,70 euro.

In concreto, il pagamento potrà essere effettuato in un Ufficio Postale, presso gli sportelli bancari delle banche che hanno aderito al sistema PagoPA, oppure tramite i prestatori di servizi di pagamento come tabaccherie e ricevitorie autorizzate. Sarà inoltre possibile procedere direttamente da casa, utilizzando le piattaforme online di Poste Italiane, delle banche o degli altri operatori abilitati. Al momento del versamento sarà necessario indicare il nome e il codice fiscale della persona per la quale si richiede il passaporto, anche nel caso di un minore. Restano comunque validi i pagamenti già eseguiti tramite bollettino postale prima del 1° dicembre 2025.

Gli sportelli dell’Ufficio Passaporti continueranno a ricevere il pubblico su appuntamento, prenotabile online sul sito della Polizia di Stato (https://passaportonline.poliziadistato.it/), dal lunedì al sabato, escluso il mercoledì, nella fascia oraria 8.30-12.45, con una ulteriore apertura il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una comunicazione alla casella PEC [email protected] oppure telefonare ai numeri 0541-436834 e 0541-436832 nelle fasce orarie 8.00-9.30 e 13.00-14.00.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail