Pennabilli: Vera Fucili festeggia 100 anni

Classe 1924, il 4 ottobre, Vera Fucili celebra un traguardo straordinario: il centesimo compleanno.

A cura di Redazione
04 ottobre 2024 18:47
Pennabilli: Vera Fucili festeggia 100 anni -
Condividi

Pennabilli festeggia i 100 anni di Vera Fucili, un momento di festa per tutta la comunità.

Dopo gli studi, Vera ha svolto l’attività di assistente sanitaria; di temperamento instancabile, ha dedicato la vita lavorativa a seguire mamme e neonati della
Valconca e Valmarecchia, insegnando loro le migliori pratiche per la crescita e la
salute dei bambini. Insieme al professor Gobbi, pediatra dell’epoca, ideò un
innovativo “cuscino rigido” – realizzato dalla Pelletteria Montini di Pennabilli – per
prevenire la lussazione dell’anca nei neonati, contribuendo significativamente al
benessere di molte famiglie.

La sua casa è stata per decenni punto di riferimento, aperta a visitatori di ogni
provenienza, credo e classe sociale. Vera ha fatto dell’accoglienza una delle sue
qualità distintive, creando un ambiente di calore e ospitalità, ricco di scambi
intellettuali, che talvolta erano internazionali a seconda del visitatore! Donna attiva e
presente alla vita della comunità pennese, ha sempre partecipato con impegno alle
le attività del paese, dal carnevale, alle attività religiose e sociali, e alle
rappresentazioni teatrali, diventando una figura centrale a Pennabilli.

Amante della musica, donna di cultura e appassionata lettrice, il suo interesse
abbracciava ogni ambito, tuttavia questo non ha mai intaccato il lato pratico, tanto
che i conoscenti la descrivevano come “capace a far tutto”, a partire dal
confezionare indumenti o copertine ricamate per i figli piccoli. Vera ha inoltre
raccolto un vasto patrimonio di usanze e tradizioni locali durante le sue visite alle
famiglie della valle, spostandosi con la Vespa sfidando ogni condizione meteo. Le
conoscenze raccolte sono state messe a disposizione della comunità attraverso
articoli e pubblicazioni, contribuendo a preservare la memoria collettiva del territorio.

Assieme ai 5 figli e ai numerosi nipoti, che ha seguito negli anni con amore e
dedizione, la casa di Vera e del marito Gaetano Partisani è sempre stata un luogo di
allegria, un rifugio dove si respirava il calore della famiglia e l’energia positiva della
sua instancabile vitalità.

Oggi, la famiglia di Vera si unisce a lei nei festeggiamenti per il suo secolo di vita.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social