Per la Fiera di San Martino riapre l'area camper di via della Resistenza
L’area camper cambia gestore, tra pochi giorni la riapertura
 Redazione
                                                                Redazione
                            
                         
                                                            Al via la nuova gestione dell’area camper di via della Resistenza a Santarcangelo: ad aggiudicarsi l’affidamento, per la durata di due anni con possibile rinnovo di un’ulteriore annualità alle stesse condizioni contrattuali, è la società Zeinta srls di Rimini, che ultimato il passaggio di consegne con il precedente gestore riaprirà l’area camper a partire da martedì 4 novembre, in tempo utile per l’arrivo della Fiera di San Martino e delle prossime festività natalizie.
La società aggiudicataria dovrà assicurare la piena funzionalità nella gestione operativa dell’area camper 365 giorni all’anno, con attività a garanzia di apertura e accessibilità, manutenzione e pulizia, gestione economica e amministrativa, accoglienza e assistenza agli utenti, sicurezza e rispetto delle norme.
Con 17 piazzole distribuite su una superficie complessiva di 2.110 metri quadrati dotata di servizi igienici, allacciamenti elettrici, acqua potabile, scarico acque nere e grigie, videosorveglianza e cassa automatica, l’area SantarCamper rappresenta un servizio strategico nella proposta turistica cittadina, con un’appetibilità consolidata per i visitatori nazionali e internazionali.
“La nuova gestione dell’area camper rappresenta un’ulteriore tappa del percorso di potenziamento del sistema turistico di Santarcangelo che avevamo già indicato come obiettivo prioritario in occasione della presentazione della brand identity” dichiara il sindaco Filippo Sacchetti.
“Quello che stiamo portando avanti è un percorso in grado di aumentare la qualità dell’offerta turistica, che guarda a tutte le tipologie di visitatori e a tutte le possibili categorie di ospitalità – conclude il sindaco Sacchetti – puntando in particolare a quelle più vicine ai nostri principi e a quelli di Cittaslow: dalle piccole strutture alberghiere alle extra-alberghiere nelle zone agricole fino al ‘turismo senza cemento’ dell’area camper”.
 15.0°
		15.0°
	 
						 
				 
				