Petizione-manifesto di Legacop Romagna in tour per lidi: "Salviamo le spiagge della Romagna"

Ieri tappa a Misano, raccolte 1.000 firme in una settimana

A cura di Redazione
22 giugno 2024 10:22
Petizione-manifesto di Legacop Romagna in tour per lidi: "Salviamo le spiagge della Romagna" - "Salviamo le Spiagge della Romagna" a Misano (ph. Dire)
"Salviamo le Spiagge della Romagna" a Misano (ph. Dire)
Condividi

La petizione lanciata una settimana fa da Legacoop Romagna “Salviamo le spiagge della Romagna” sfonda quota 1.000 adesioni. E sul territorio prosegue anche l’iniziativa di sensibilizzazione e informazione. Ieri, venerdì 21 giugno, a Misano “porta” lo striscione della campagna al Bagno 43 il presidente della centrale Paolo Lucchi. Con lui anche il sindaco Fabrizio Piccioni, il presidente della cooperativa Bagnini Misano Gabriele Muccioli, il presidente del Consorzio servizi spiaggia Misano Bruno Berardi, il responsabile del settore balneare di Legacoop Romagna Stefano Patrizi e la coordinatrice territoriale Rimini di Legacoop Romagna Giorgia Gianni.
“Chiediamo al governo una legge di inquadramento del settore balneare che metta i Comuni nelle condizioni di emanare bandi che siano simili per tutta la costa adriatica”, ribadisce Lucchi, così da evitare “condizioni di disparità” tra i gestori e “soprattutto” di mettere “a rischio un sistema di servizi di qualità come quello garantito dalle cooperative sulle nostre spiagge, che rappresenta il vero valore aggiunto della nostra offerta turistica”. Il Manifesto sollecita la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a “impegnarsi in ogni sede per salvare il comparto balneare, a partire da una legge di riordino delle concessioni che dia un quadro stabile e uniforme a livello territoriale, in grado di sostenerne lo sviluppo”. Ed esorta l’esecutivo a “difendere il lavoro di chi opera sulle concessioni di spiaggia e a riconoscere il valore di mercato delle imprese, per salvaguardare e dare continuità al modello di servizi attuale”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social