Pioggia, calo termico e vento: un assaggio di autunno con la perturbazione artica
Venerdì temperature sotto alla media del periodo


Previsioni meteo a Rimini e provincia a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 12/09/2024 ore 6:30
L’arrivo di una perturbazione ricolma d’aria fredda di origine artica favorirà condizioni di variabilità per oggi e poi un peggioramento più consistente per venerdì 13 settembre, insieme a un deciso calo termico con le temperature che si porteranno su valori inferiori alla media del periodo.
Giovedì 12 settembre
Stato del cielo e precipitazioni: frequenti intervalli di nuvolosità con parziali schiarite; possibili piovaschi sparsi o brevi rovesci nella prima parte della mattina, mentre dal tardo pomeriggio potranno verificarsi temporali in transito dall’entroterra verso la costa, localmente anche di forte intensità.
Temperature: massime stazionarie o in lieve aumento con valori tra 24 e 27 gradi.
Venti: predominanti sud-occidentali, tendenti a divenire forti nell’entroterra e sui rilievi con raffiche di burrasca; intensità debole o moderata con temporanei rinforzi tra pianura e costa. Nella serata tenderanno a ruotare da nord-ovest.
Mare: poco mosso sotto costa e fino a mosso al largo.
Attendibilità: medio-alta.
Fenomeni significativi: forti raffiche di vento sulle aree appenniniche e collinari.
Venerdì 13 settembre
Stato del cielo e precipitazioni: in prevalenza coperto con piogge diffuse, più intense lungo la costa dove potranno assumere anche carattere temporalesco e risultare persistenti per gran parte della giornata, dando luogo anche ad accumuli localmente elevati in breve tempo. I fenomeni sono previsti in attenuazione dalla serata.
Temperature: in forte diminuzione con minime tra 9 e 12 gradi e massime tra 11 e 15 gradi.
Venti: da moderati a forti da nord/nord-ovest con ulteriori raffiche di burrasca lungo la costa. Venti forti o molto forti da nord-est sul mare, in generale attenuazione dal tardo pomeriggio.
Mare: da mosso a molto mosso sotto costa, fino ad agitato al largo per onda diretta da nord-est con probabile mareggiata lungo la costa.
Attendibilità: medio-alta.
Fenomeni significativi: piogge intense lungo la costa anche a carattere di temporale. Venti di burrasca sulla costa e sul mare; mare fino ad agitato. Probabile mareggiata lungo la costa.
Sabato 14 settembre
Stato del cielo e precipitazioni: annuvolamenti e parziali schiarite, senza pioggia.
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento con valori tra 9 e 13 gradi. Massime in aumento, con valori tra 17 e 22 gradi.
Venti: predominanti settentrionali, in nuovo rinforzo sulla costa e sul mare nel corso della mattina fino a risultare moderati ed associati a raffiche di forte intensità. Graduale attenuazione nel pomeriggio-sera.
Mare: molto mosso con graduale attenuazione del moto ondoso dal pomeriggio.
Attendibilità: medio-alta.
Fenomeni significativi: forti venti sulla costa e sul mare. Mare molto mosso con possibile mareggiata lungo la costa.
Linea di tendenza: domenica 15 settembre vedrà prevalenza di tempo soleggiato. Da lunedì saremo interessati da correnti nord-orientali che manterranno le temperature inferiori alla media del periodo e potranno dar luogo a temporanei annuvolamenti associati a brevi rovesci sparsi alternati ad ampie fasi soleggiate.