Pluriclassi in Regione, previste anche in Alta Valmarecchia

Il progetto sperimentale di pluriclassi si espande a 61 comuni appenninici, con il sostegno finanziario del Fondo Sociale Europeo Plus

A cura di Redazione
15 settembre 2023 07:56
Pluriclassi in Regione, previste anche in Alta Valmarecchia - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

Lo scorso anno, un sistema sperimentale è stato avviato in 6 plessi e 12 pluriclassi di montagna nelle province di Reggio Emilia e Forlì-Cesena. Da oggi, questo sistema viene esteso a tutto il territorio dell’Emilia Romagna, coprendo 61 comuni nelle aree appenniniche. In Romagna, sono coinvolti 16 paesi.

Le pluriclassi saranno istituite in vari luoghi, tra cui Brisighella nel Ravennate, Casalfiumanese nell’Imolese e diverse località nel Riminese come Sassofeltrio, Maiolo, Montecopiolo, Novafeltria, San Leo e Sant’Agata Feltria. Nella provincia di Forlì-Cesena, 8 plessi beneficeranno dell’intervento regionale.

A livello regionale, il bando prevede l’attivazione di 124 pluriclassi che riceveranno un sostegno finanziario variabile. Questo può andare da un minimo di 8.500 euro per un Comune con una sola pluriclasse in un unico plesso scolastico, fino a oltre 40mila euro per quei Comuni con diverse pluriclassi attivate e più di un plesso scolastico coinvolti.

Il bando è stato approvato dalla Giunta regionale e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus. Offre la possibilità di realizzare progetti didattici e servizi innovativi nelle aree dove sono presenti pluriclassi, grazie agli incentivi economici che ammontano a 3mila euro per ogni pluriclasse attivata, più 5.500 euro per ciascun plesso scolastico.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social