Pnrr, a Rimini cantieri puntuali: "32 progetti per migliorare qualità urbana e servizi"

In II commissione lo stato di fatto dei 32 progetti finanziati attraverso le risorse Pnrr

A cura di Redazione
11 aprile 2025 14:25
Pnrr, a Rimini cantieri puntuali: "32 progetti per migliorare qualità urbana e servizi" - Rendering della nuova mensa della scuola Flavia Casadei
Rendering della nuova mensa della scuola Flavia Casadei
Condividi

“Trentadue progetti destinati al miglioramento della qualità urbana e dei servizi della città, tra scuole, strutture sportive, riqualificazione sostenibile, digitalizzazione”. Così l’amministrazione comunale di Rimini nel tracciare il bilancio dei cantieri aperti con i fondi Pnrr.

“Ad oggi, tutti i progetti finanziati sono stati avviati nel rispetto dei cronoprogrammi delle opere e in linea con i traguardi (milestone) e gli obiettivi (target) stabiliti dal Pnrr”, precisano da palazzo Garampi.

I principali interventi strutturali riguardano l’edilizia scolastica, con la realizzazione di tre asili nido (Peter Pan a Viserba, Pollicino al Parco Pertini a Marebello e Girotondo in via Codazzi): i lavori strutturali secondo il crono programma dovrebbero completarsi entro la fine del 2025, in modo da poter mettere a disposizione già dall’anno educativo 2026-2027 oltre 250 posti nido.

Partiranno entro il 31 maggio i lavori per l’ampliamento delle due mense per le scuole primarie Mario Lodi (Padulli) e Flavia Casadei (Viserba).

Già attivato il centro servizi per il contrasto alle fragilità di via De Warthema, aperto nel dicembre scorso a sostegno delle persone in condizione di vulnerabilità estrema, così come sono già in servizio i primi bus full elettric in servizio per Start Romagna. Finanziata anche la messa in sicurezza della frana di via Marignano, in zona Sant’Aquilina, al via nelle prossime settimane.

Per quanto riguarda la digitalizzazione e innovazione, sono stati attivati e in corso progetti come l’abilitazione del cloud per le Pa locali, il miglioramento del sito web dell’ente, l’attivazione di nuovi servizi digitali per i cittadini, la formazione dei cittadini stessi grazie ai punti di “facilitazione digitale” distribuiti sul territorio.

Centro sportivo Rimini Calcio alla Gaiofana: “Lavori proseguono come da programma”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini