Podistica "Giro del Monte": vittoria di Boufars e Campidelli

Grande gara della riminese Sara Ceccolini seconda assoluta e Lorenzo Bugli della Dinamo Sport

A cura di Glauco Valentini Redazione
04 settembre 2023 16:36
Podistica "Giro del Monte": vittoria di Boufars e Campidelli - La Partenza, foto Ottavio Pamantini
La Partenza, foto Ottavio Pamantini
Condividi

Sabato 2 settembre ha segnato un evento epico per gli amanti dello sport: il Giro del Monte, un’iconica corsa podistica che si è svolta sul suggestivo circuito cittadino di 7 km attorno al Monte Titano, nel cuore della Repubblica di San Marino.

Una Tradizione di Lunga Data

Il Giro del Monte è da tempo uno degli eventi sportivi più attesi e partecipati di San Marino. Si tratta di una competizione di podismo riconosciuta dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal) che offre diverse categorie di partecipazione, tra cui la Corporate Run e una camminata/corsa non competitiva aperta a tutti, che si svolge sul percorso storico di 7 km. Quest’anno, la decima edizione ha introdotto una nuova emozionante sfida: il primo Giro del Monte Skytrail di 9 km con un dislivello positivo di 450 metri, per gli appassionati del trail run.

Nella categoria maschile, il vincitore assoluto è stato Boufars Hicham dell’International Security Service, che ha completato il percorso in un incredibile tempo di 21 minuti e 53 secondi. Al secondo posto abbiamo visto Bugli Lorenzo della Dinamo Sport con un tempo di 22 minuti e 37 secondi, seguito da Scuro Vincenzo dei Caivano Runners, che ha conquistato il terzo gradino del podio con un tempo di 23 minuti e 26 secondi.

Nella categoria femminile, la vittoria assoluta è andata a Bianca Campidelli dell’Atletica Rimini Nord, che ha tagliato il traguardo con un tempo di 26 minuti e 6 secondi. Sara Ceccolini, anche lei di Rimini, si è classificata al secondo posto, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Francesca Battacchi della squadra Acquadela Bologna.

Le foto di Ottavio Pamantini

Il Fascino del Short Trail

Per coloro che cercano una sfida più impegnativa, il Short Trail ha offerto un’opportunità eccitante. Marco Francioni ha conquistato il primo posto con un tempo di 44 minuti e 38 secondi, seguito da Michele Agostini con 49 minuti e 49 secondi e Roberto Pazzaglia con 50 minuti e 11 secondi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini