Prevenire le malattie cardiovascolari: a Rimini e Riccione iniziative di sensibilizzazione
Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in oltre 150 ospedali italiani


In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si tiene il 29 settembre, Fondazione Onda Ets propone, per il quinto anno di seguito, l’Open Week focalizzata sulle malattie cardiovascolari, in calendario dal 26 settembre al 2 ottobre. L'iniziativa mira a incentivare l'informazione, la prevenzione e la diagnosi tempestiva di tali malattie, con un'attenzione particolare su aneurisma aortico addominale, infarto miocardico, malattie valvolari, carotidi e venose.
Le patologie cardiovascolari sono la principale fonte di decessi nel mondo. In particolare, in Italia, rappresentano il 35,8 percento di tutti i decessi: 38,8 percento tra le donne e 32,5 percento tra gli uomini. Nelle donne, le malattie cardiovascolari si presentano con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché fino alla menopausa beneficiano della protezione ormonale degli estrogeni. Dopo la menopausa, però, le donne sono colpite ancor più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso in modo più serio, anche se si presentano con un quadro clinico meno chiaro. Per entrambi i generi è fondamentale l'importanza della prevenzione primaria, associata essenzialmente agli stili di vita, e della diagnosi tempestiva, soprattutto in individui con fattori di rischio cardiovascolare, come: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione, colesterolo alto, diabete, inattività, sovrappeso, obesità, e stress.
Anche l’Ausl Romagna aderisce all’iniziativa promuovendo diversi appuntamenti.
RIMINI Nell’ambito della settimana dedicata alle malattie cardiovascolari l’ospedale di Rimini partecipa offrendo alcune iniziative. I professionisti dell’UO di Cardiologia invitano la popolazione a un incontro dal titolo “Donne e rischio di Malattie Cardiovascolari - Donne e Valvulopatie” che si svolgerà nella sala riunioni della UO di Cardiologia (3° piano Dea) martedì 30 settembre dalle ore 14 alle 15.30 (non è necessaria la prenotazione). L’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare di Rimini effettuerà visite ed esami strumentali nella giornata di mercoledì 1 ottobre dalle ore 14 alle 15.30: sarà possibile effettuare la prenotazione contattando il numero 0541 653643 attivo dal 22 al 26 settembre dalle 9 alle 11.
RICCIONE Sarà possibile prenotare un colloquio di 30 minuti con un infermiere per comprendere lo stile di vita corretto per la prevenzione cardiovascolare, colmare eventuali bisogni educativi, favorire l’autogestione della salute e l’automonitoraggio domiciliare. Tale iniziativa, rivolta a famiglie, adulti, anziani, si svolgerà sabato 27 settembre dalle ore 8 alle 14 previa prenotazione al numero 0541 608524 (il numero è attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle 13). Lunedì 29 settembre, dalle ore 15 alle 18, l’infermiere referente per lo scompenso cardiaco e lo psicologo invitano alla popolazione a un incontro dal titolo ‘Le Emozioni del Cuore’, che prevede un colloquio di gruppo per comprendere le malattie cardiovascolari più frequenti e gestire le emozioni correlate alla malattia. L’incontro si svolgerà nella Sala Riunioni al 4° piano dell’Ospedale Ceccarini di Riccione previa prenotazione al numero 0541 608524 (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 13