Primo Maggio, che si fa? I migliori eventi del weekend in provincia di Rimini

Guida agli appuntamenti del weekend del 1° maggio a Rimini e dintorni

A cura di Redazione
30 aprile 2025 06:04
Primo Maggio, che si fa? I migliori eventi del weekend in provincia di Rimini - Gli eventi in provincia di Rimini nel weekend del Primo Maggio 2025
Gli eventi in provincia di Rimini nel weekend del Primo Maggio 2025
Condividi

Tra musica, cultura, tradizione e divertimento all’aria aperta, la provincia di Rimini si prepara a festeggiare il weekend del 1° maggio con un ricco calendario di appuntamenti per tutti i gusti. Dalle rive del Marecchia alle colline dell’entroterra, passando per i parchi cittadini e le piazze dei borghi storici, ecco una selezione dei migliori eventi del fine settimana, curata dalla redazione di Altarimini.

Rimini

Marecchia Dream Fest

Dove: parco XXV Aprile
Quando: da mercoledì 30 aprile a domenica 4 maggio
Ingresso gratuito

Il Marecchia Dream Fest, diventato ormai un appuntamento imprescindibile per gli amanti della musica e della cultura, si appresta a colorare nuovamente la splendida città di Rimini per 5 giornate di passione, musica ed eventi. La manifestazione si distingue per la sua capacità di combinare esibizioni di artisti di fama internazionale con talenti emergenti del panorama musicale, offrendo spettacoli che spaziano dalla musica, al teatro, alla danza. (clicca qui per maggiori info).

Marecchia Dream Fest
Marecchia Dream Fest

Riccione

Primo Maggio Riccione

Dove: parco Villa Lodi Fé; Palazzo del Turismo
Quando: giovedì 1° maggio

Il Primo Maggio a Riccione si apre con un grande picnic a Villa Lodi Fé, tra natura, musica, spettacoli e street food. La giornata prosegue con laboratori e intrattenimenti per tutte le età, culminando nel pomeriggio con esibizioni acrobatiche e concerti. Alle 18, lo spettacolo “La Buga” racconta la dura vita dei minatori, recuperando memorie storiche e collettive. Chiude un dialogo pubblico sulle sfide del lavoro oggi tra diritti, dignità e innovazione (scopri di più).

Santarcangelo di Romagna

Festa del Primo Maggio – Cia Romagna

Dove: Piazza Ganganelli e vie del centro
Quando: giovedì 1° maggio

A Santarcangelo torna la Festa del Primo Maggio promossa da Cia Romagna, dedicata al lavoro e al valore dell’agricoltura. La giornata inizia con il corteo degli agricoltori e gli interventi delle autorità. In piazza Ganganelli musica folk, giochi per bambini, mercatino agricolo e degustazioni di prodotti locali. A pranzo, tavolate conviviali con la tradizionale ligaza e festa fino al pomeriggio.

Novafeltria

Primo Disco @ Secchiano

Dove: Parco di Palazzo Cappelli, Secchiano
Quando: giovedì 1° maggio, dalla mattina fino al tramonto

Torna la seconda edizione della festa del Primo Maggio all’insegna della musica, del divertimento e della voglia di stare insieme. Dalla mattina al tramonto, una giornata ricca di laboratori, dj set, tornei di pallavolo, beer pong e tanto altro per festeggiare in compagnia. Per maggiori info pagina Instagram @wearebucolico

Misano Adriatico

Frühlingsfest Romagna – Oktoberfest di Primavera

Dove: parcheggio via Dante
Quando: dal 30 aprile al 4 maggio + dal 9 all’11 maggio 2025

A Misano Adriatico è tutto pronto per il primo Oktoberfest di Primavera in Italia. Mercoledì 30 aprile si alzerà il sipario sulla prima edizione del Frühlingsfest Romagna, il festival che unisce tradizione, cultura e gastronomia tirolese con il calore e l’ospitalità tipici della Romagna (programma completo).

Casteldelci

Fiera del Primo Maggio

Dove: centro storico Casteldelci
Quando: giovedì 1° maggio

Casteldelci si anima con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la tradizionale Fiera del Primo Maggio, una giornata all’insegna della convivialità, della cultura locale e del divertimento per tutte le età. Per l’occasione, le vie del paese ospiteranno: stand gastronomici con specialità locali e prodotti tipici del territorio; spettacoli equestri dal vivo, che offriranno emozioni e spettacolo per grandi e piccoli; banchi artigianali con esposizione e vendita di prodotti fatti a mano, frutto del talento e della tradizione dei nostri artigiani.

Talamello

Festa del 1° Maggio

Dove: Piazza Garibaldi
Quando: giovedì 1° maggio

Alle ore 11 la presentazione del libro “Amintore Galli e l’Inno dei lavoratori” a cura di Andrea Montemaggi edito dalla “Società studi storici per il Montefeltro”. Segue pranzo tradizionalein piazza a cura della Pro Loco con fave, pane, formaggio e piadine. Alle ore 15:00 “Piccola orchestra Ochtopus” in concerto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social