Rallenta la crescita economica in Romagna: previsioni in ribasso
Le stime della Camera di commercio indicano un aumento più contenuto del valore aggiunto, frenato da tensioni geopolitiche e commercio debole

Le previsioni economiche aggiornate a ottobre 2024, elaborate dalla Camera di commercio della Romagna, indicano un rallentamento della crescita per il territorio, con un incremento ridotto del valore aggiunto (+1,1%) rispetto alle stime precedenti. Le principali cause sono le tensioni geopolitiche e la debolezza del commercio mondiale. Si prevede un’ulteriore decelerazione nel 2025 (+0,7%).
A livello settoriale, si attendono aumenti in agricoltura, costruzioni e servizi, ma un calo nell’industria. L’export rimarrà stabile, con un leggero miglioramento solo a Rimini (+0,4%). Il reddito delle famiglie aumenterà, anche se meno del previsto, mentre l’occupazione crescerà e la disoccupazione calerà, pur restando sopra la media regionale.
La produttività del lavoro crescerà, ma continuerà a essere inferiore ai livelli dell’Emilia-Romagna e dell’Italia.