Realtà aumentata, virtuale e sensoristica: a Rimini il nuovo corso post-diploma per eventi immersivi

L’Open Day di presentazione mercoledì 30 ottobre al Cinema Fulgor

A cura di Redazione
28 ottobre 2025 11:40
Realtà aumentata, virtuale e sensoristica: a Rimini il nuovo corso post-diploma per eventi immersivi - Cinema Fulgor, Rimini
Cinema Fulgor, Rimini
Condividi

La realtà aumentata, virtuale e la sensoristica entrano nel mondo degli eventi: arriva a Rimini il nuovo corso post-diploma “Exhibition Event XR Specialist”, promosso dalla Fondazione ITS Academy Adriano Olivetti con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e dei Fondi Europei. Il corso sarà presentato in occasione dell’Open Day in programma mercoledì 30 ottobre alle ore 18.30 al Cinema Fulgor di Rimini, con un aperitivo dedicato a chi vuole scoprire le nuove frontiere della formazione tecnica e creativa. Un’occasione per conoscere docenti, programma, modalità di accesso e prospettive lavorative di una figura sempre più richiesta in ambito culturale, fieristico e tecnologico.

Il Tecnico Superiore in “Exhibition Event XR” è una figura innovativa, che opera nell’ambito di eventi dal vivo, installazioni multimediali, esperienze immersive e scenografie digitali, integrando strumenti come XR/AR/VRvideo mappingsensoristicamotion graphiclighting design e molto altro.

Progetta ambienti e contenuti che coinvolgono il pubblico e rispondono in modo creativo, tecnologico e sostenibile alle esigenze di aziende, istituzioni culturali, musei, fiere, festival ed enti del territorio.

Il corso, biennale e ad accesso limitato a 25 studenti selezionati, si svolgerà nel nuovo polo formativo dell’Area Settebello a7b di Rimini. Prevede 2.000 ore di formazione, con il 40% dedicate a stage in azienda e la possibilità di costruire fin da subito relazioni con il mondo del lavoro. Le iscrizioni restano aperte fino al 12 novembre 2025 alle ore 12 (iscrizioni www.itsolivetti.it).

Al termine del percorso i diplomati conseguiranno il titolo di Tecnico Superiore in “Augmented, Virtual e Mixed Reality”, corrispondente al quinto livello EQF e riconosciuto a livello europeo con l’Europass Diploma Supplement.

Gli ITS Academy rappresentano la nuova frontiera dell’istruzione tecnica superiore, per rispondere alle richieste del mondo del lavoro. Sono scuole post-diploma che uniscono formazione e impresa, con percorsi concreti e orientati alle professioni del futuro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail