Referendum, affluenza bassa: Rimini maglia nera in Emilia-Romagna
Complice la giornata di sole e l’astensione politica, alle 19 solo il 16% degli elettori si è recato alle urne

Seggi aperti anche oggi fino alle 15 per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza, ma l'affluenza resta bassa in tutta Italia. Per la validità del voto è richiesto il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto, obiettivo che appare sempre più lontano.
In Emilia-Romagna alle 19 di ieri ha votato il 21,2% degli elettori, con Bologna in testa (oltre il 25%) e Piacenza fanalino di coda con il 15,3%. Ma nella classifica negativa spicca anche Rimini, con un’affluenza tra le più basse della regione.
Rimini in particolare registra un dato deludente: solo il 7,75% alle 12 e il 16% alle 19, complice la bella giornata che ha spinto molti verso il mare. È la percentuale più bassa tra le province romagnole, vicina ai livelli già registrati nei referendum del 2022. Si salva solo Santarcangelo, che supera il 18,9%, mentre Montefiore Conca si ferma sotto al 4%.
La giornata si è svolta senza intoppi, ma ha pesato la scelta di ampie fasce del centrodestra di non partecipare al voto. Nessuna variazione significativa è stata registrata tra i vari quesiti proposti.