Restauro e riqualificazione delle Mura Federiciane, Renzi (FdI) "trascurate per troppo tempo"
In una nota stampa il consigliere suggerisce anche alcuni interventi di riqualificazione ambientale


L’Amministrazione Comunale ha annunciato l’avvio dei lavori per il restauro delle Mura Storiche che vanno da Porta Galliana a Corso Giovanni XXIII. “Un intervento necessario” scrive il consigliere comunale Gioenzo Renzi in una nota “chiesto e sollecitato dal sottoscritto dal 2018”. Le Mura, parte integrante del patrimonio storico della città, sono rimaste trascurate per lungo tempo, afferma Renzi, nonostante la loro importanza storica e il loro stato di degrado. Molte parti dei merli originari sono crollate a causa dei terremoti, sostituiti successivamente da un cordolo di pietra calcarea nel Seicento e Settecento. “Nonostante la loro importanza storica” scrive ancora Renzi “le Mura Federiciane sono state vittime dell’abbandono, dell’insipienza, dei crolli, di osceni rattoppi, e addirittura parzialmente demolite dalle Amministrazioni Comunali, per creare posti auto!” Renzi chiede non solo il restauro delle Mura, ma anche interventi di riqualificazione ambientale, tra cui la creazione di una zona pedonale lungo le Mura, il rifacimento della pavimentazione stradale con materiali consoni al contesto storico, la sostituzione dell’illuminazione pubblica e la demolizione della dismessa “centrale elettrica” di via Bastioni Settentrionali. “I suddetti interventi di riqualificazione” conclude Renzi “dopo decenni di abbandono, sono essenziali, insieme al restauro, per l’adeguato recupero e la valorizzazione delle Mura Federiciane.”