Rette mensa scolastica, come presentare la domanda per le scuole dell'infanzia di Coriano

Rette mensa scolastica: domande al bando presentate entro il 25 settembre

A cura di Redazione
21 giugno 2023 13:35
Rette mensa scolastica, come presentare la domanda per le scuole dell'infanzia di Coriano - Mensa REPERTORIO
Mensa REPERTORIO
Condividi

Rette mense scolastica, da lunedì 19 giugno è possibile presentare la domanda per ottenere le agevolazioni economiche o l’esenzione nel pagamento per le scuole dell’infanzia, in relazione all’anno scolastico 2023/2024.

L’amministrazione comunale ha aperto un bando specifico e la domanda dovrà essere presentata entro il 25 settembre 2023, esclusivamente tramite accesso con le credenziali SPID alla piattaforma disponibile sul sito del Comune di Coriano. La sezione è presente all’interno dell’area tematica “Servizi Scolastici” alla voce “Agevolazioni tariffarie mensa scolastica”.

Rette mensa scolastica: confermate nel bando le modalità di attribuzione

Il bando per le rette mensa scolastica conferma le medesime modalità di attribuzione, applicate dallo scorso anno, con agevolazioni per tutte le famiglie corianesi.

Ai residenti viene infatti riconosciuta una riduzione per pasto da 7 a 6 euro. Sono inoltre previste, in base al reddito ISEE, ulteriori riduzioni a 3.50 euro nei casi in cui il valore ISEE sia fino e 12.000 euro e un patrimonio immobiliare fino a 7.500 euro; è prevista inoltre l’esenzione totale nel caso di valore ISEE fino a 4.000 euro e un patrimonio immobiliare fino a 5.000 euro.

Tra i requisiti previsti dal regolamento comunale, per le domande relative alla agevolazioni sulle rette mensa scolastica, è richiesta anche l’iscrizione di almeno uno dei genitori al registro dei volontari del Comune di Coriano. Non si tratta di un impegno costante nel tempo o con un monte ore fisso ma di una disponibilità una tantum, compatibilmente con la propria attività professionale o familiare, per svolgere attività di volontariato a favore della collettività e in sintonia con le proprie attitudini personali. Basta scegliere in un elenco quale è il settore in cui si è interessati a dedicare qualche ora del proprio tempo.

Al termine dell’istruttoria a cura degli uffici comunali verrà approvata e pubblicata una graduatoria all’albo pretorio on line nel sito del Comune.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini