Riccione, 50 giovani degli enti del terzo settore in consiglio comunale

Oltre 40 enti terzo settore si sono impegnati per coinvolgere i giovani nella programmazione cittadina a Riccione.

A cura di Grazia Antonioli Redazione
04 giugno 2024 11:44
Riccione, 50 giovani degli enti del terzo settore in consiglio comunale -
Condividi

Oltre 40 adesioni di enti del terzo settore per il primo spazio di confronto con il mondo giovanile, finalizzato alla programmazione condivisa e all’attivazione di percorsi collaborativi con l’amministrazione comunale.

L’incontro preliminare si è tenuto ieri nella sala del consiglio comunale, in cui gli enti del territorio hanno avuto l’opportunità di presentarsi e raccontarsi, da quelli radicati nel territorio fino alle nuove realtà composte da giovani e giovanissimi. 

A dialogare con i presenti, una cinquantina, la sindaca Daniela Angelini, la vicesindaca e assessora alle Politiche giovanili Sandra Villa, l’assessore al Turismo Mattia Guidi e la dirigente del settore Servizi alla persona Laura Rossi.

Tante le questioni sollevate: la necessità di avere dei luoghi dedicati ai giovani, ma anche di spazi in cui essere ascoltati e seguiti, la necessità dell’educazione digitale, l’urgenza di ridare la prospettiva del futuro alle nuove generazioni attraverso opportunità concrete per realizzare i propri sogni. Il tavolo – a cui prendono parte gli operatori del settore – si pone l’obiettivo di diventare uno spazio di incontro, confronto e coprogettazione, con lo scopo di rendere Riccione una città a misura di giovani.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini