Riccione. Multisala CinePalace: una sfida che dà i primi frutti

[media id="602"]"Non si può che migliorare": questa l’affermazione serena e fiduciosa che hanno comunicato questa mattina alla conferenza stampa sul bilancio del Multisala CinePalace di Riccione, il s...

A cura di Redazione
12 gennaio 2011 12:57
Riccione. Multisala CinePalace: una sfida che dà i primi frutti -
Condividi

"Non si può che migliorare": questa l’affermazione serena e fiduciosa che hanno comunicato questa mattina alla conferenza stampa sul bilancio del Multisala CinePalace di Riccione, il sindaco Massimo Pironi, l’Assessore alla Cultura Maria Iole Pelliccioni unitamente ad un entusiasta Giovanni Giometti, gestore dell’esercizio. Quest’ultimo ha accettato la sfida coraggiosa di investire su una realtà in bilico, in un periodo di crisi, soddisfacendo ogni aspettativa: in sei mesi, dal luglio 2010 periodo di apertura del nuovo CinePalace, si sono registrate oltre 86.000 presenze con un incasso che supera di circa 50.000 euro e di 8.000 presenze i dati espressi nel precedente bilancio 2009/2010. Una risposta più che positiva che non può che entusiasmare, soprattutto nella misura in cui si è lottato affinchè questa realtà rimanesse viva. Riccione è da sempre attenta all’offerta culturale, e in un anno questo è divenuto un punto di riferimento importante per il cittadino, un pezzo della città che è stato restituito ai riccionesi. Un’ offerta che spazia dalle prime visioni al cinema d’essai (la rassegna cinema d’autore ha visto circa 827 presenze con la proiezione di 5 pellicole), fino ad arrivare alle esclusive dirette dal Teatro la Scala, che partiranno il 20 gennaio con "Cavalleria Rusticana". Il CinePalace sarà un contenitore multimediale, capace di offrire una molteplicità di contenuti atti a soddisfare un’ampia fascia di fruizione. In programma anche delle date, come la giornata della memoria e la festa della donna, in cui verranno proiettate pellicole a tema. Da ricordare il cinema d’autore ogni martedì e giovedì con ingresso 5 euro e parcheggio gratuito per tre ore, che vede in programma titoli come "American Life" di Sam Mendes, "Precius" di Lee Daniels e "Noi credevamo" di Mario Martone. Non c’è che dire, la scommessa non è ancora vinta, ma siamo nella direzione giusta.

Ascolta le interviste all’Assessore alla Cultura Maria Iole Pelliccioni, al Sindaco di Riccione Massimo Pironi e al Gestore del CinePalace Giovanni Giometti al microfono di Maria Assunta Cianciaruso

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini