Rifiuti, per il centro storico di Rimini no esposizione sacchi: "Isole ecologiche, altre 4 in arrivo"
L'amministrazione di Rimini implementa isole ecologiche: "Raccolta rifiuti senza esposizione in centro dei sacchi


L’assessore Anna Montini è intervenuta nel Consiglio Comunale di Rimini di ieri (martedì 17 dicembre) affrontando il tema della raccolta dei rifiuti. In centro storico verranno infatti attivate nuove isole ecologiche: “Serve equilibrio tra funzionalità e decoro urbano – ha dichiarato Montini – e l’assenza di esposizione dei rifiuti rappresenta un valore importante”.
Per questo l’amministrazione comunale ha scelto di evitare il deposito dei sacchi fuori dalle abitazioni per la raccolta porta a porta.
“All’interno del centro, in particolare, abbiamo individuato due fasce distinte: nella prima, il servizio porta a porta è riservato a palazzi e negozi, nella seconda, che include aree come piazza Cavour, piazza Tre Martiri e l’Arco d’Augusto, è stato riservato a porta porta senza esposizione nei palazzi e negozi“, ha precisato Montini. Una scelta legata “alla volontà di valorizzare e rigenerare il centro, rendendolo più bello e decoroso”.
Così sono state pensate le isole ecologiche, collocate in modo “da garantire baricentricità” e con caratteristiche operative che “consentano lo svuotamento senza interferenze”.
Sono nove quelle attive, la decima sarà presto attivata in via Bertani, ma nei prossimi anni ne saranno installate altre quattro, con un costo complessivo di 400.000 euro, somma che sarà sottoposta ad ammortamento ventennale.
“Le torrette di conferimento – rassicura Montini – sono progettate per garantire la completa sicurezza, anche in caso di utilizzo improprio, e sono già dotate di sistemi di videosorveglianza autorizzati dalla Questura con impianti che monitorano sia i cassonetti sia le isole”. Per gli utenti con particolari esigenze, quali persone con disabilità o difficoltà deambulatorie, è possibile valutare servizi dedicati.