Rimini, 37.000 euro investiti tra cancelleria e mense per la scuola
Un investimento di 37 mila euro a servizio dei 12 nidi e 16 scuole per l’infanzia comunali


“Quando si parla di nidi e scuole per l’infanzia non esistono solo i grandi investimenti infrastrutturali ma anche quelli quotidiani che servono per garantire le attività educative e garantire la gradevolezza degli ambienti”.
Così l’amministrazione comunale evidenzia l’investimento di 37 mila euro a servizio dei 12 nidi e 16 scuole per l’infanzia del Comune di Rimini.
Risorse stanziate per il materiale di cancelleria, come fogli, manifesti, nastri e materiale fotografico, o legate alla “tavola” come mense, fazzoletti; ma anche il servizio di lavanderia e di igienizzazione, all’interno di una concezione circolare ed ambientale dell’uso dei materiali, in cui si abbandona “l’uso e getta” della plastica in favore di materiale riciclabile. Anche qui, ogni momento, come la mensa, diventa una vera e propria occasione educativa.
“In questo investimento considerato forse minore – spiega Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche educative del Comune di Rimini – rientra buona parte della quotidianità dei nostri servizi educativi. 12 nidi e 16 scuole per l’infanzia in cui ogni giorno le nostre educatrici svolgono un ruolo fondamentale per la nostra comunità, fatto anche di piccole cose, come i laboratori creativi e quelli ambientali, in contesti ricchi di creatività, dedizione e ascolto. Per questo a fianco dei grandi investimenti dedichiamo una parte del nostro bilancio ai materiali che ci vengono richiesti proprio da coloro che ogni giorno vivono insieme alle nostre piccole e ai nostri piccoli”.