Rimini al tramonto: cosa fare in città al calare del sole

L’energia di Rimini è contagiosa, la città è nata come centro nevralgico della movida romagnola e ovviamente locali e attività non mancano.

A cura di Redazione
03 ottobre 2024 08:59
Rimini al tramonto: cosa fare in città al calare del sole -
Condividi

Rimini è una delle località italiane più amate dai turisti per la sua cultura e i monumenti storici, ma sono soprattutto le sue spiagge e il divertimento locale al centro dell’attenzione.

È infatti conosciuta principalmente per essere uno dei poli della vita notturna della Riviera Romagnola, con un mix irresistibile di divertimento, cultura e relax. D’estate le sue spiagge e discoteche sono sempre affollate, ma la città ha l’incredibile potere di offrire molto in tutte le stagioni dell’anno.

Aperitivi, cene e pub dove ascoltare musica dal vivo, le opzioni che questa caratteristica città ha da offrire sono davvero infinite. Scopriamo in questo articolo, quindi, cosa fare a Rimini la sera e la notte, quando la città comincia a brillare di luce propria.

Dove mangiare a Rimini la sera

Con l’arrivo della sera la prima domanda che ci si pone è dove andare a mangiare. I ristoranti a Rimini di certo non scarseggiano e hanno tantissimo da proporre, sia per quanto riguarda la tradizione locale sia se si sta cercando qualcosa di più caratteristico e particolare.

Se si fa visita alla città non si può andar via senza aver primo assaggiato la tipica piadina romagnola, servita calda e fragrante, accompagnata da salumi e formaggi regionali come lo squacquerone, cremoso e dal sapore delicato, e il prosciutto crudo di Parma.

Se sono proprio i formaggi a piacervi particolarmente, allora è d’obbligo l’assaggio del Formaggio di Fossa di Sogliano e Talamello, stagionato su paglia in cavità sotterranee affumicate che ne esaltano l’aroma intenso.

Gli amanti del pesce non possono perdere gli strozzapreti con pesce. Solitamente accompagnati da cozze e vongole, questa tipica pasta romagnola può essere condita con una grandissima varietà di condimenti in grado di esaltare il loro sapore.

Cercate qualcosa di diverso? Nessun problema, con la presenza di locali steak house che offrono carni dal gusto a dir poco unico, hamburger ricchi e gustosi e, perché no, anche pinse condite con i formaggi e i salumi tipici del luogo.

Movida notturna a Rimini

Una volta conclusa la cena il passaggio successivo è quello di trovare cosa fare durante il resto della serata e della nottata. L’energia di Rimini è contagiosa, la città è nata come centro nevralgico della movida romagnola e ovviamente locali e attività non mancano.

Spesso i ristoranti stessi, una volta concluso il servizio della cena, restano aperti per offrire attività serali come drink, musica dal vivo e mantengono aperte le loro porte a chi cerca un pub che permetta di star fuori fino a tarda serata.

Durante l’estate sono iconiche le discoteche o i pub sulla spiaggia, dove fare aperitivi o gustarsi la nottata in compagnia degli amici. Ma anche nei mesi invernali non mancano le attività.

Solitamente, quando il freddo è troppo per godersi il mare la movida si sposta nel centro città. Tra Piazza Cavour e la Vecchia Pescheria, troverete pub, cocktail bar e locali con musica dal vivo che offrono atmosfere più intime e raccolte.

Per chi cerca una serata tranquilla e romantica, invece, il Borgo San Giuliano offre ristorantini accoglienti e locali caratteristici, perfetti per una cena intima o qualcosa di più rilassante, confermando come questa città sia in grado di accontentare ogni sorta di gusto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social