Rimini Calcio verso la cessione: tifosi in fibrillazione mentre il clima in squadra è più disteso

Nelle chat dei tifosi sale l'attesa e circola un nome piuttosto importante come possibile acquirente del Rimini

A cura di Riccardo Giannini Redazione
24 ottobre 2025 13:48
Rimini Calcio verso la cessione: tifosi in fibrillazione mentre il clima in squadra è più disteso - Eddy Siniscalchi e Giusy Scarcella
Eddy Siniscalchi e Giusy Scarcella
Condividi

Aggiornamento: concluso il weekend, le parti hanno concordato di aggiornarsi a inizio settimana. Da una parte il tempo stringe, dall'altra i tempi sono inevitabilmente dilatati, considerando anche la necessità di liquidare il vecchio patron Rota, che ha chiesto e ottenuto il sequestro delle quote.

Il nome che sta circolando nelle chat di tifosi fa tremare i polsi: si vocifera che il prossimo proprietario del Rimini sia un'importantissima azienda agroalimentare italiana, con un ampio giro d'affari (e sedi) internazionale. La notizia rimane quella data nel pomeriggio di ieri: la cessione del Rimini procede a passi spediti verso il traguardo e l'acquirente è un rilevante gruppo imprenditoriale italiano, attivo anche a livello internazionale. A firme avvenute si saprà ogni cosa. Una certezza è che nell'affare non sia coinvolta in alcun modo l'amministrazione comunale di Rimini, anche se si sono rincorse le voci, nelle ultime settimane, di telefoni molto caldi a palazzo Garampi. Registriamo inoltre una ritrovata serenità nei rapporti tra Giusy Scarcella e Stefano Giammarioli, tra i quali si era registrata un po' di tensione. Le bocche sono rigorosamente cucite (c'è un patto di riservatezza), ma confermiamo le sensazioni positive. È giusta comunque una massima prudenza anche sulle prospettive future della squadra. Avere alle spalle un proprietario economicamente solido è certamente una grande garanzia e fa dormire sonni tranquilli: ma le regole del salary cap e in generale, la riscoperta della sostenibilità come principio guida della gestione di una squadra di calcio, richiedono una sana programmazione, lavorare sui giovani e sul settore giovanile. Si vedrà. La certezza è che le nubi in casa Rimini si stiano diradando: anche negli entourage dei calciatori si stanno diffondendo, nelle ultime ore, fiducia e ottimismo. Stefano Giammarioli era a Rimini, dopo la rifinitura di questa mattina ha parlato nuovamente alla squadra, che dalle notizie positive delle ultime ore può trarre una spinta significativa in vista dell'impegno di domani a Campobasso. Ribadiamo che nella compravendita del Rimini, nelle ultime ore, si sia registrata una significativa accelerazione. L'ingente monte debitorio non ha spaventato l'acquirente, mentre Giammarioli incassa una significativa vittoria. L'esperto dirigente si è dimostrato molto abile anche "politicamente", gestendo sapientemente i rapporti con stampa e tifosi e defilandosi quando la situazione lo richiedeva, pur rimanendo il punto di riferimento della squadra. Abile come D'Alesio, valido tecnico e ancor più valido comunicatore, che adesso dovrà essere bravo a gestire un po' di euforia e a migliorare la manovra offensiva della squadra, in attesa dei rinforzi sul mercato.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail