Rimini, contributi economici per le famiglie numerose con quattro o più figli: 130 i nuclei riminesi beneficiari

L’Assessore alla Protezione sociale, Kristian Gianfreda: “un sostegno concreto, fortemente voluto”

A cura di Redazione
04 settembre 2023 12:12
Rimini, contributi economici per le famiglie numerose con quattro o più figli: 130 i nuclei riminesi beneficiari -
Condividi

Il Comune di Rimini ha recentemente introdotto un importante contributo economico destinato alle famiglie numerose, ossia quelle composte da quattro o più figli. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie ai fondi stanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei Piani Attuativi per il Distretto di Rimini Nord, dei quali il Comune di Rimini ha ottenuto un importo di 46.725,33 euro. In totale, sono stati assegnati circa 47.000 euro, che si traducono in un sostegno di circa 85 euro per ciascun figlio. I criteri di ammissibilità per accedere a questo contributo sono stati definiti in modo chiaro.

I requisiti

Il nucleo familiare (anagrafico) deve essere composto da almeno quattro figli, che sono fiscalmente a carico del nucleo. Questo include anche i figli affidati alle famiglie. Si considerano “figli fiscalmente a carico” coloro che, nell’anno 2022, non hanno percepito un reddito complessivo superiore a 2.840,51 euro (lordi degli oneri deducibili) se sono di età superiore a 24 anni, o un reddito complessivo superiore a 4.000,00 euro se sono di età inferiore a 24 anni.

Il valore dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario del nucleo richiedente non doveva superare i 25.000 euro.

Questi criteri sono stati attentamente valutati per garantire che il contributo economico fosse indirizzato alle famiglie che ne avevano maggiormente bisogno, contribuendo così a sostenere le famiglie numerose nel Comune di Rimini. Questo tipo di iniziativa è importante per alleviare il carico finanziario che le famiglie con numerosi figli possono affrontare e promuovere una maggiore equità economica all’interno della comunità locale.

Un aiuto concreto, fortemente voluto, rivolto a quei nuclei familiari del territorio che hanno più bisogno, in particolare in questa fase economica non semplice, con un carovita evidente che pesa sui portafogli – è il commento dell’Assessore alla Protezione sociale del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda -. Questo contributo, infatti, può essere utile per sostenere alcuni costi inevitabili che le famiglie devono sostenere, come quelli legati allo studio, alla salute o all’acquisto di beni di prima necessità. L’intervento, di fatti, si inserisce in un programma più ampio che, come amministrazione comunale, stiamo mettendo in campo per offrire maggiori servizi alle famiglie maggiormente esposte all’acuirsi della crisi, affinché non siano lasciate sole”. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini