Rimini, controlli capillari su Metromare e fermate: denunciato spacciatore
Polizia Locale in azione: intensificati i servizi di prevenzione


Proseguono senza sosta i servizi di controllo della Polizia Locale di Rimini anche lungo l'intera tratta del Metromare e in alcune stazioni considerate aree più sensibili. L'operazione di ieri pomeriggio, condotta dagli agenti in borghese del Nucleo Sicurezza Urbana nell'area della fermata Kennedy e nel Parco Maria Callas, culminata con una denuncia a piede libero per spaccio di sostanze stupefacenti, conferma l'intensificazione dell'attività di prevenzione che da diverse settimane impegna il Corpo in turni organizzati sia nelle ore pomeridiane che serali.
L'azione di controllo e monitoraggio, oltre al contrasto allo spaccio e ai comportamenti irregolari rappresenta una priorità per garantire la sicurezza dei cittadini e la vivibilità degli spazi pubblici. La presenza capillare degli agenti lungo tutto il percorso del Metromare costituisce un efficace deterrente contro attività illecite che compromettono la tranquillità urbana e favoriscono situazioni di degrado. I controlli, effettuati sia in uniforme che in abiti civili, permettono di monitorare costantemente le aree maggiormente frequentate e di intervenire tempestivamente in caso di criticità.
“Questa attività di presidio del territorio che stiamo conducendo con puntualità da tempo - dichiara Juri Magrini, assessore alla Sicurezza - continuerà anche nelle prossime settimane con una presenza costante, diurna e serale. Il nostro obiettivo è prevenire situazioni di illegalità e degrado, assicurando ai cittadini e ai fruitori del trasporto pubblico un ambiente sicuro e controllato. La strategia operativa adottata verrà mantenuta per garantire la massima tutela della collettività."